Notizie
Auto, il futuro è donna
26/02/2015
di Giovanni Iozzia
Il mercato automobilistico americano vede le scelte al femminile diventare sempre più numerose e importanti. Il fenomeno cresce anche in Italia

Lo ha rivelato, al J.D. Power Automotive Summit di San Francisco, Bob Carter, vicepresidente di Toyota Usa.
Non solo, Bob Carter ha anche svelato che gran parte degli acquisti di auto, si stima circa l’80% del totale, sia condizionato dalla scelta o dall’opinione di una donna che influenza il compagno.
Il cambiamento del mercato automobilistico non è però solo questo. Carter ha infatti precisato che gli stravolgimenti saranno molti e importanti.
«Oggi, il business è guidato da donne, giovani consumatori e nuovi mercati – ha detto -. Sarà così anche nel prossimo futuro».
Anche in Italia, secondo i dati raccolti e diffusi dall’Unrae, l'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, dal 205 al 2012 si è registrato un aumento degli acquisti di auto fatti da donne che sono passati dal 36,6% al 40,4.
Una crescita che è avvenuta su tutto il territorio nazionale ma in maniera più significativa al Sud e nelle Isole.
Si legge nel Book di Analisi del mercato degli autoveicoli in Italia: « Rispetto ad alcuni anni fa la quota di mercato della componente femminile di acquirenti di auto è andata incrementandosi, confermandosi nel 2014 intorno al 40% del totale. Le donne, infatti, sono oggi clienti consapevoli e protagoniste nella scelta della vettura che intendono acquistare».
News Correlate
Eicma 2013: le sexy ragazze trionfano
Miscela esplosiva, donne e motori al Salone Internazionale del ciclomotore a Milano. Ecco le foto ed il video...
Stress in auto: l’uomo lo subisce più della donna
Il traffico è uno dei principali fattori di stress. Dagli studi effettuati le donne lo sopportano meglio rispetto agli uomini