Notizie
Il sorpasso di Volkswagen su Toyota
28/07/2015
di Grazia Dragone
Il mercato europeo in crescita ha consentito il sorpasso del brand tedesco su Toyota

Le consegne per entrambi sono diminuite rispetto allo stesso periodo del 2014: 1,5% per la Toyota e 0,5 per cento per la Volkswagen. Nelle vendite di Toyota sono incluse anche il marchio Daihatsu e il brand specializzato nella produzione di autocarri pesanti Hino. Per quanto riguarda la Volkswagen invece i brand inseriti includono Man e Scania.Sul podio troviamo anche General Motors, terzo costruttore automobilistico per vendite globali.
A cosa è dovuto principalmente il risultato straordinario di Volkswagen? La risposta la troviamo sicuramente nella crescita delle vendite del mercato europeo, il più grande mercato del Gruppo VW.
Il risultato non è ancora consolidato e sicuramente i prossimi mesi saranno importanti per rafforzare la posizione di leadership. Sono tanti i fattori determinanti, tra essi si segnala lo stallo della Cina, ma anche il crollo della domanda in Russia e i mercati in difficoltà di alcuni Paesi del Sud Est asiatico e del Sud America. Promettente, invece, il mercato d’Oltreoceano per Toyota, dove i modelli Prius, Camry e il brand Lexus sono particolarmente apprezzati.
Le due società hanno incontrato difficoltà in Giappone, dove le consegne sono calate dell’8,2% per i marchi Toyota e Lexus e il 13% per Daihatsu, contro la perdita del 17% della casa di Wolfsburg.
News Correlate
Nissan: presto in Europa un nuovo veicolo elettrico
Il modello rientra nel piano strategico Ambition 2030
Mercato, Nissan-Renault-Mitsubishi primi al mondo
Il Gruppo è balzato in vetta alla Classifica Mondiale di vendita di automobili. Scalzate Volkswagen e Toyota
Toyota al top mondiale
La casa giapponese si conferma nella classifica BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands 2015 il marchio automobilistico più prestigioso al mondo
Crescono le vendite per Toyota
La casa automobilistica nipponica torna in positivo. Le vendite crescono sia in Asia che nel Nord America, riviste le stime per marzo 2013