Notizie
Suzuki al 44esimo Tokyo Motor Show, le novità a due ruote in vetrina
07/10/2015
di Grazia Dragone
Riflettori puntati sulle concept Hustler Scoot e GSX, due differenti espressioni di stile e funzionalitÃ

Il tema ispiratore è quello del Suzuki Next 100, il piano a medio termine, presentato durante il salone di Francoforte dal neo Presidente Toshihiro Suzuki.
Nella vetrina del Sol Levante saranno esposti l’attuale gamma moto e alcuni concept sviluppati secondo le moderne tecnologie Suzuki. I riflettori saranno puntati sul concept HUSTLER SCOOT, un mezzo che coniuga la facilità di guida di uno scooter tradizionale con una capacità di carico di livello superiore; e il concept GSX che anticipa le future sportbike Suzuki.
In dettaglio, Hustler Scoot si presenta con un convenzionale bagagliaio sottosella completato da una valigia removibile e trasportabile che si fissa al centro della pedana. Inoltre, questo veicolo offre maggior spazio per i bagagli sul portapacchi posteriore e sfrutta in maniera ottimale i lati dellacarrozzeria.
Con la valigia rimossa, HUSTLER SCOOT può trasportare nel vano sottosella anche oggetti di lunghezza superiore. Lo stile è vivace ed esaltato da una colorazione in stile pop-art.
Mentre, GSX racchiude tutte le potenzialità della GSX Series affidandosi a potenza e facilità di guida, motori quattro cilindri capaci di efficienza e robustezza straordinarie. La tecnologia contenuta nella sigla GSX si riflette in ogni modello della serie, tra cui GSX-R1000, Hayabusa, e lenuove GSX-S1000 ABS e GSX-S1000F ABS. La sigla GSX identifica le moto ad altissime prestazioni di Suzuki.
News Correlate
Mazda Iconic SP: passione sportiva
La concept offre un propulsore rotativo abbinato a una piattaforma EV
Honda: futuro e innovazione al Japan Mobility Show
Il brand offre soluzioni alle diverse esigenze della mobilitÃ
Japan Mobility Show: reveal per Nissan Hyper Force
La Supercar elettrica esprime lo spirito del brand
Japan Mobility Show 2023: le proposte futuristiche di Toyota
Il brand svela concept car elettrici per la mobilità del domani