Notizie
Dakar 2016 – 3^ tappa. I camion si fermano a CP3, vince Kolomy su Tatra
06/01/2016
di Domenico Scalera
Per le bike s´impone il debuttante Benavides, per le auto ancora Loeb, per i Quads vittoria a Baragwanath

Moto
Per le Bike a condurre la corsa è stato il debuttante Kevin Benavides su moto Honda CRF450 Rally. L’argentino è stato spinto anche dal sostegno del pubblico di casa ed ha così ottenuto un tempo di 2h31’03”, dietro di lui distanziato di soli 26 secondi, il centauro portoghese Paulo Goncalves, che lo scorso anno giunse secondo assoluto. Il terzo posto è andato al cinque volte campione del mondo di Enduro il francese Antoine Meo, su moto KTM 450 Rally Replica, lui è comunque un debuttante in questa Dakar. Quarta posizione per il raider Stefan Svitko su moto KTM, mentre lo spagnolo Barreba Bort dopo aver condotto in testa la prima parte della tappa si è dovuto accontentare del 5° posto a 34 secondi dal leader compagno di team. La classifica generale vede in testa lo sloveno Stefan Svitko seguito da un terzetto Honda, al secondo posto il vincitore della 3^ tappa Benavides a 34 secondi, segue Barreba Bort e Goncalves, quinta posizione per il francese Alain Duclos su moto Sherco TVS RTR 455, che ha concluso questa tappa in nona posizione.
Auto
Per la categoria delle Cars si è imposto ancora una volta Sebastien Loeb che si aggiudica la seconda tappa di fila a bordo della Peugeot 2008 Dakar con il tempo di 2h09’39’’, dietro di lui il compagno di team Carlos Sainz che ha accumulato un ritardo di 1’23”, terzo posto per il vincitore della Dakar dello scorso anno, il principe del Qutar, Nasser Al-Attiyah su Mini All4 Racing. De Villiers invece si è accodato in quarta posizione con la sua Toyota, mentre quinto è giunto Hirvonen su Mini a 2’49” del leader di tappa. La classifica generale vede saldamente in testa il vincitore della tappa odierna Sebastien Loeb, seguito dal sudafricano Giniel De Villiers, in terza posizione troviamo il pluri campione Stephane Peterhansel su Peugeot 2008 Dakar arrivato sesto
Quadricicli
Per la categoria dei Quads la vittori di tappa è andata al sudafricano Brian Baragwanath su Yamaha 700 Raptor con un tempo di 2h42’35”, seguito dal cileno Ignacio Casale sempre su Yamaha, mentre il terzo posto è andato all’argentino Lucas Bonetto su Quad Honda TRX 700. Rientrano nella top five il brasiliano Marcelo Medeiros ed il vincitore della passata edizione Rafal Sonik entrambi su Yamaha. La classifica generale si chiude con in testa Casale, secondo a 2’56” il vincitore della 3^ tappa Baragwanath, terzo il debuttante Medeiros a 7’58” dalla vetta.
Stà per partire la 4^ tappa che si corre sull’anello di Jujuy sempre in territorio argentino.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dakar 2016: entra nel vivo, Price per le Bike e Loeb per le auto
La 2^ tappa del Rally raid, vede un duro speciale di 510 Km per le auto e i Camion e 450 Km per le moto e i Quads
Dakar 2016, prende il via da Buenos Aires, ma viene annullata
Joan Barred e Ruben Faria tagliano il traguardo insieme a Rosario per le bike, ma i commissari per via del mal tempo annullano la tappa
Dakar 2016: si scalda l´atmosfera
Tutti pronti ai nastri di partenza i protagonisti della 38esima edizione del Rally Raid