Notizie
A Montecarlo vittoria incontrastata per la Mercedes di Lewis Hamilton
30/05/2016
di Giulia Morelli
Solo settimo Nico Rosberg che dopo una brutta partenza si arena. Secondo posto per Daniel Riccairdo, terzo un sorprendente Sergio Perez con la Force India

La sfortuna Ferrari anche a Montecarlo torna a colpire, questa volta Kimi Raikkonen, il quale non riesce a controllare la sua vettura, perdendo aderenza al posteriore, andando cosi a sbattere contro le barriere danneggiando l’ala anteriore. Delusione anche per Sebastian Vettel arrivato quarto al traguardo che ammette: “Sapevo di essere su un tracciato non favorevole ai sorpassi però era giusto provarci ed è quello che ho tentato di fare anche quando davanti non avevo più la FW38. Purtroppo è andata male anche se in alcune fasi ero più veloce di Perez, salito sul podio. Sono quindi deluso. Per quanto concerne la strategia e la scelta di montare le soft penso sia stata giusta. Ora però è tempo di guardare avanti e di fare ulteriori passi avantiâ€. E ancora: “E’ stata una gara difficile. Ieri non avevamo fatto un buon lavoro, finendo fuori dalle posizioni in cui dovremmo essere, tuttavia penso che in tutto il fine settimana siamo stati molto veloci. I pit-stop sono stati fantastici, i ragazzi hanno fatto un gran lavoro e mi scuso per non essere arrivato a podio. Adesso bisogna voltare pagina, abbiamo ottenuto punti importanti e dopo sei gare c’è ancora tanto da raccogliereâ€.
Un gran premio che a conti fatti era assai più voluto forse da Nico Rosberg, che dopo una partenza in sordina, per tutta la corsa si è visto come annullato, si suppone per un problema di temperatura gomme, motivo che lo fa terminare solo al settimo posto. Nel post gara Lewis Hamilton dice: “Sono davvero sopraffatto da questa giornata, c’è voluto del tempo per arrivare a questa vittoria, non solo questa stagione ma proprio qui a Monaco. Questa è una delle gare più difficili dell’anno per noi, se non la più difficile in assoluto. Fortunatamente ero abbastanza veloce sul bagnato, come lo sono di solito quiâ€.
Lewis Hamilton per quasi l’intera gara si è trovato a dover battagliare giro su giro con la Red Bull di Daniel Ricciardo, il quale tra lo scontro acceso con Lewis e l’errore inspiegabile commesso al box per il ritardo incompreso dei meccanici Red Bull durante il pit-stop, si è ritrovato con la condizione di non poter strappare in concreto il primo posto ad Hamilton ed arrivare cosi secondo. Affranto ed amareggiato a fine GP Ricciardo ha voluto rimarcare la sua rabbia: “Eravamo veloci sul bagnato, stavamo comodamente al comando, ci siamo fermati per montare le intermedie, e ci siamo ritrovati inchiodati dietro a Lewis, improvvisamente incastrati in una gara in cui non c’era bisogno di mettersi. Quindi sono stato chiamato per passare alle slick e le gomme non erano pronte. Non ho chiamato io. Io non ho fatto la chiamata in ritardo! Sono estremamente deluso, davveroâ€.
Terzo posto per Sergio Perez che con la sua Force India valuta questo podio come una vittoria. Ottimo anche il quinto posto di Fernando Alonso, bravo perché è riuscito a dosare la concorrenza ed a restare lucido nel traffico di chi dotato di monoposto migliore. Dopo Montecarlo e dopo la vittoria di Lewis Hamilton la classifica piloti aggiornata vede sempre in testa Nico Rosberg a quota 108 punti, secondo Lewis Hamilton a 82 punti, terzo Daniel Riccairdo a quota 66 punti. Prossimo Gran Premio sul circuito di Montreal in Canada.
News Correlate
Sul circuito di Monaco Norris vince, Leclerc ci prova ma non basta
Secondo posto per Leclerc, terzo gradino del podio per Piastri
Charles Leclerc è il trionfatore del GP di Monaco
Sul podio Oscar Piastri secondo e Carlos Sainz terzo
Nel Gran Premio di Montacarlo vittoria di Max Verstappen
Podio per Fernando Alonso su Aston Martin ed Esteban Ocon su Alpine Renault
Nel Gran Premio di Monte Carlo trionfo di Sergio Perez
Rammarico Ferrari, Sainz secondo seguito da Verstappen