GM-Segway
- Auto GM-Segway Puma
Scopri la GM-Segway Puma: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3
La casa automobilistica americana General Motors lancerà nel 2012 la vettura due posti Puma (Personal Urban Mobility and Accessibility), con motore elettrico, a due ruote e due posti uno accanto all’altro e di dimensioni ridottissime. L’auto è frutto della collaborazione con la casa produttrice di scooter Segway.
La Puma è dotata di un’autonomia di 56 km, una velocità massima di 56 km e utilizza una batteria agli ioni di litio ricaricabile ad un costo di appena 26 centesimi di euro ed è veloce, sicura, economica ed un'alternativa pulita alle automobili tradizionali. Nessun costo è stato ancora stabilito, ma la General Motor e Segway assicurano che il costo sia di assicurazione, di acquisto nonché di manutenzione e carburante saranno ridotte di circa un quarto rispetto a quello di una vettura di fascia media.
Scopri la GM-Segway Puma: Scheda Tecnica prototipo

1 2 3
GM-Segway Puma prototipo
21/10/2009
La Puma è dotata di un’autonomia di 56 km, una velocità massima di 56 km e utilizza una batteria agli ioni di litio ricaricabile ad un costo di appena 26 centesimi di euro ed è veloce, sicura, economica ed un'alternativa pulita alle automobili tradizionali. Nessun costo è stato ancora stabilito, ma la General Motor e Segway assicurano che il costo sia di assicurazione, di acquisto nonché di manutenzione e carburante saranno ridotte di circa un quarto rispetto a quello di una vettura di fascia media.