Jeep
- Auto Jeep Grand Cherokee 2011
Scopri la Jeep Grand Cherokee 2011: Scheda Tecnica fuoristrada
1 2 3 4
Edizione rinnovata per la Grand Cherokee, presentata nell'edizione 2011. La Jeep Grand cherokee 2011 offre linee esterne gradevoli, interni ridisegnati e nuovi propulsori a benzina. La vettura, realizzata su un pianale affine a quello della Mercedes Ml, esibisce un frontale con fari compatti ben raccordati con la calandra a sette feritoie, mentre il profilo laterale esibisce passaruota in stile BMW X5. la zona posteriore mostra gruppi ottici orizzontali. Generosi gli interni sia in fatto di spazio che di finiture dotati di un nuovo design per la strumentazione e volante a tre razze dal tono sportivo. I rivestimenti sono realizzati in pelle.
Tanti gli accessori a bordo per migliorare il comfort dei passeggeri: volante riscaldato, sedili anteriori e posteriori riscaldabili, sensore pioggia e telecamera per le manovre di parcheggio. Due le motorizzazioni disponibili: il V6 da 3,6 litri Pentastar da 280 CV, in grado di alimentarsi sia a benzina che a bioetanolo, e il potente V8 HEMI da 5,7 litri in grado di erogare 360 CV di potenza, unità destinate al mercato statunitense che si aggiungeranno alle versioni diesel. Il veicolo è equipaggiato con il sistema Quadra-Lift, in grado di variare l'altezza della vettura in 5 diverse modalità . La trazione integrale basata su tre sistemi, Quadra-Trac I, Quadra-Trac II e Quadra-Drive II. Tra gli ausili alla guida presenti il controllo elettronico della trazione, della stabilità , del rollio.
Scopri la Jeep Grand Cherokee 2011: Scheda Tecnica fuoristrada

1 2 3 4
Jeep Grand Cherokee 2011 fuoristrada
29/10/2009
Tanti gli accessori a bordo per migliorare il comfort dei passeggeri: volante riscaldato, sedili anteriori e posteriori riscaldabili, sensore pioggia e telecamera per le manovre di parcheggio. Due le motorizzazioni disponibili: il V6 da 3,6 litri Pentastar da 280 CV, in grado di alimentarsi sia a benzina che a bioetanolo, e il potente V8 HEMI da 5,7 litri in grado di erogare 360 CV di potenza, unità destinate al mercato statunitense che si aggiungeranno alle versioni diesel. Il veicolo è equipaggiato con il sistema Quadra-Lift, in grado di variare l'altezza della vettura in 5 diverse modalità . La trazione integrale basata su tre sistemi, Quadra-Trac I, Quadra-Trac II e Quadra-Drive II. Tra gli ausili alla guida presenti il controllo elettronico della trazione, della stabilità , del rollio.