Notizie
Jaguar I-Pace Concept: ecco il suv del futuro
16/11/2016
di Grazia Dragone
Linee estetiche audaci e propulsione elettrica sono le caratteristiche del prototipo

Priva di motore a combustione interna e del tunnel della trasmissione, il design della Jaguar I-Pace Concept sposta l’abitacolo in posizione avanzata, allungando il passo e riducendo gli sbalzi, ciò rende il profilo più aerodinamico.
Con il suo profilo aerodinamico, le linee generose, i grandi cerchi e le possenti fiancate posteriori, l'I-PACE Concept rappresenta una nuova generazione di veicoli elettrici.
I muscolosi passaruota sono stati scolpiti attorno ai cerchi Nighthawk da 23 pollici in Technical Grey, con inserti Gloss Black e con una finitura diamantata. L’ampia calandra, con una griglia esagonale in nero lucido, rispecchia il legame con il DNA Jaguar. I sottili fari a LED, dotati di luci diurne a doppia J, enfatizzano le linee pulite del veicolo. A bordo, l’ambiente è spazioso ed è stato realizzato con tecnologie all'avanguardia. Il pannello strumenti presenta una posizione ribassata e le sue linee orizzontali, insieme ai comandi minimalisti, enfatizzano le dimensioni degli interni.
Le finiture degli interni creano dei contrasti materici. La parte anteriore dei sedili è rivestita in pelle Windsor tagliata a laser con il motivo a losanghe Jaguar. Gli schienali sono rifiniti in Alcantara Moonstone. Un tetto con vetro panoramico parte dal parabrezza e illumina tutto l’abitacolo. Il vetro si integra con gli interni grazie ad una stampa ceramica con motivo a losanghe, che unisce il tetto con le altre finiture della superficie interna. Di notte, una serie di LED incorporati nel tetto illuminano il vetro modellato.
Per quanto riguarda la propulsione, il suv dispone di motori elettrici nell’assale anteriore ed in quello posteriore che erogano 400 CV di potenza e 700 Nm di coppia istantanea. La trazione integrale elettrica assicura la guidabilita' in ogni condizione stradale e di clima.
A bordo troviamo anche il sistema Integral Link, la cui sofisticata geometria supera tutti gli altri sistemi con sospensioni posteriori multilink, per offrire livelli ottimali di guidabilità e maneggevolezza.
L'I-Pace Concept ha un'autonomia superiore a 500 km nel nuovo ciclo di guida europeo NEDC. La ricarica è facile e veloce, con l'80% disponibile dopo 90 minuti e con il 100% raggiungibile in poco più di due ore, utilizzando una ricarica da 50 kW a corrente continua.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Jaguar F-PACE electric hybrid: nuovo look e più autonomia
Più tecnologia e sostenibilità per il suv d´Oltremanica
F-PACE: due special per stupire
Jaguar introduce due limited edition per il mercato italiano
Jaguar: la E-Pace si fa special
Rinnovato appeal e un ricco carnet di dotazioni per il nuovo allestimento
Jaguar F-Pace: arriva la versione SVR
Più prestazioni, senza rinunciare alla versatilitÃ