Notizie
Automobile grande protagonista al Ces
08/01/2017
di Giovanni Iozzia
Al Consumer Electronic Show di Las Vegas, che si è tenuto a Las Vegas, il settore automobilistico ha avuto un ruolo molto importante

L’auto, in questi ultimi tempi, è diventata un vero e proprio scrigno di alta tecnologia e questo ha fatto in modo che potesse recitare la parte del leone.
All’edizione di quest’anno nella capitale americana del gioco erano presenti quasi quattromila aziende in 240 mila metri quadrati nei quali è stato presentato tutto ciò che la moderna ricerca ha fino ad ora sviluppato: intelligenze artificiali, scarpe che contano i passi, droni sofisticati, proiettori olografici, robot, tostapane computerizzati, orologi smart, televisori ultra hd, computer super efficienti, smartphone fantasmagorici.
Tra i grandi protagonisti del Ces di quest’anno c’è l’automobile super intelligente, che non ha bisogno di guidatore, sempre e totalmente connessa, quasi assolutamente sicura.
Oltre a Fca che ha presentato la Chrysler Portal Concept, di cui ampiamente si parla in un altro articolo del nostro giornale, sono diverse le case automobilistiche che hanno presentato i loro nuovi modelli tecnologicamente avanzati.
Tra le novità che hanno destato più curiosità il prototipo BB8, a guida autonoma grazie ad un computer chiamato Xavier, perché non realizzato da una casa automobilistica bensì da Nvidia che normalmente produce le schede grafiche dei computer.
Honda ha presentato la NeuV, una city car, in grado di percepire le emozioni del guidatore e comportarsi in maniera conseguenziale per evitare eventuali pericoli. Il modello giapponese può farlo grazie alla piattaforma Emotion Engine, realizzata con la collaborazione di Cocoro SB. Qualcosa di simile è stato presentato da Toyota con la Concept-i. Bmw ha messo in mostra la HoloActiveTouch i cui comandi vengono attivati grazie ad una leggera vibrazione provocata dal guidatore mentre Ford, con la Fusion, man mano che procede realizza un 3D dell’area circostante sul quale regolare il modo di procedere. Mercedes ha portato i suoi due prototipi Concept EQ e Vision Van elaborati all'interno del programma CASE.
Nissan ha annunciato che entro il 2020 produrrà dei modelli a guida autonoma. Hyundai, dal canto suo, ha presentato il prototipo Mobility Vision della Ioniq, che grazie a Cisco è totalmente interattivo.
News Correlate
CES 2025: a Las Vegas la filosofia di Suzuki
Il brand riduce la produzione e offre modelli che migliorano la societÃ
Honda: al CES le anteprime 0 Series
Il brand presenta anche il sistema operativo ASIMO OS
Togg T10F Fastback: reveal al CES di Las Vegas
L´inedita fastback unisce due visioni differenti
CES 2024: Honda presenta due nuovi concept EV globali
Il brand offre nuove soluzioni per la mobilità elettrica