Notizie
Le 10 infrazioni degli italiani al volante
16/04/2017
di Giovanni Iozzia
Gli automobilisti della Penisola dichiarano quasi tutti di rispettare le regole ma in realtà non è proprio così

Eppure, verificando le dichiarazioni per ogni singola tipologia sulle infrazioni o sui comportamenti scorretti si scopre una realtà differente.
Quixa ha dunque creato una classifica negativa con dieci posizioni.
Tra gli atteggiamenti pericolosi che gli italiani hanno confessato di adottare almeno ogni tanto quando guidano troviamo ci sono: passare con il semaforo rosso, un comportamento confessato solo dal 9% degli intervistati, guidare senza catene o gomme termiche nei periodi e nei tratti stradali in cui sono previste, come ammette il 13%; viaggiare senza indossare le cinture di sicurezza quando si è alla guida o sul sedile anteriore: lo dice il 17% degli italiani; sorpassare dove non è consentito, come fa il 23% dei guidatori consultati; usare il telefonino senza auricolare o vivavoce, una pessima abitudine in crescita ma ammssa solo dal 23,5% degli intervistati; parcheggiare fuori dagli appositi spazi, come dichiara il 30%; trasportare i bambini in auto senza seguire le norme, un comportamento pericolosissimo adottato dal 41% delle persone.
Ed ecco il podio delle brutte abitudini. Al terzo posto c’è l’abitudine del mancato rispetto della distanza di sicurezza da parte del 42% degli italiani.
Al secondo posto c'è viaggiare non indossando la cintura di sicurezza quando ci si trova nel sedile posteriore, cosa che viene fatta dal 50% degli intervistati. Nel dettaglio nel centro-sud sono il 56% mentre al nord sono il 46%.
Al primo posto c'è il non rispetto dei limiti di velocità . infrazione confessata da 51% degli automobilisti. In questo caso si va troppo veloci al nord, con il 60%; viene poi il centro con il 51% e infine il sud con il 39%.
News Correlate
Norme più severe per la sicurezza stradale
Sanzioni e supermulte per chi guida in stato di ebrezza
Sicurezza stradale al centro della riforma presentata dalla Camera
Regole più ferree per chi guida in stato di ebrezza o supera i limiti di velocitÃ
Giornata della Polizia Locale sulla Sicurezza Stradale
Evento sulla sicurezza stradale tenutosi in Puglia con la collaborazione delle Poste Italiane
Piano nazionale sulla sicurezza stradale
Ritardo dell´Italia nel recepire le direttive europee in tema di Sicurezza stradale