☰
Automania.it

Notizie

Volvo: meno emissioni di CO2 per la V70 e la S80


03/02/2010
di Fabiana Muceli

Si allarga la gamma ecologica della DRIVe. Arrivano le due nuove versioni dotate di batteria intelligente

Volvo: meno emissioni di CO2 per la V70 e la S80
Un'auto a quattro stelle che strizza l'occhio all'ecologia. Cosa succede se una berlina di lusso viene equipaggiata con un propulsore che riduce considerevolmente le emissioni di CO2? E' la scommessa della Volvo, che rilancia sul mercato la Volvo S80 e la sorella V70 Station Wagon, ma questa volta dotate di un motore della gamma DRIVe. Missione possibile: ridurre i gas di scarico inquinanti e garantire un risparmio pari a 60 litri di gasolio ogni 15.000 km percorsi.

Il motore diesel da 1.600cc eroga una potenza di 109 Cv e permette una sensibile riduzione delle emissioni di CO2, che passano dai precedenti 129 g/km ai 119 g/km attuali. Questo grazie a due importanti innovazioni tecniche: la prima è la così detta batteria intelligente, che si ricarica grazie a un sistema di controllo che si attiva solo quando il motore è in condizioni stradali che richiedono meno potenza; la seconda è la riduzione dell'attrito della cinghia insieme alla riprogettazione della puleggia tenditrice.

Secondo il responsabile tecnico del progetto, Ulf Nordstrom, la ricarica intelligente della batteria è l'accorgimento singolo più importante. Scendere sotto il livello di 120 g/km significa godere di sgravi fiscali e altri incentivi in un certo numero di paesi europei. Il consumo di carburante in autostrada, ormai di poco superiore a 4,0 litri ogni 100 km, permette di percorrere 1.750 chilometri con un pieno, un risultato a suo dire davvero straordinario se si tengono presenti le dimensioni della vettura. E a riguardo qualche dubbio rimane: ci si chiede se il propulsore sarà in grado di garantire un'adeguata potenza, se si considera il volume delle auto in questione. La Volvo da parte sua garantisce piacere di guida e dinamismo, ma la risposta si avrà solo dopo le prove su strada.

Fotogallery

L’edizione 2017 Del Concorso Villa d´Este ha visto la partecipazione di circa 50 vetture d´epoca
Regina della manifestazione è stata l'Alfa Romeo Giulietta Prototipo del ‘57 che si è aggiudicata l'ambito titolo di Best of Show del Concorso d'Eleganza Villa d'Este
L’auto è ispirata alle Alfa Romeo B.A.T. (Berlinetta Aerodinamica Tecnica), prototipi costruiti tra il 1953 e il 1955
Disegnata da Franco Scaglione, questa particolare vettura è stata oggetto di un approfondito lavoro di restauro.
Nell'anno del suo 60esimo anniversario, l’auto è stata presentata al Concorso d'Eleganza Villa d'Este da Giovanna Scaglione, figlia del compianto designer.
Nel 1959 la Giulietta Prototipo divenne modello di serie della Giulietta SS, prodotta fino al 1962 in circa 1.350 esemplari.
L’Alfa Romeo Giulietta SS Prototipo del '57 rappresenta l'anello di congiunzione tra le B.A.T. e la Sprint Speciale del 1959.
Come per i precedenti prototipi, anche questa carrozzeria in metallo leggero nacque dall’estro dell’allora principale designer di Bertone, Franco Scaglione.
News Correlate

S60 Cross Country, Volvo reinventa la berlina S60 Cross Country, Volvo reinventa la berlina
Il marchio svedese presenta una nuova berlina in cui il concetto di vettura tre volumi si fonde con quello di SUV, è una vera anteprima

I 40 anni di Volvo Italia e il ritorno della Polar I 40 anni di Volvo Italia e il ritorno della Polar
La casa celebra il compleanno con restyling e novità assolute per il mercato italiano, come la Volvo V60 Plug-in Hybrid

Volvo Polar, il ritorno della Station Wagon Volvo Polar, il ritorno della Station Wagon
La casa svedese ci riprova: presto sul mercato la nuova versione della vettura capace di conquistare il pubblico giovane

Volvo C30 Black Design, edizione speciale per l´Italia Volvo C30 Black Design, edizione speciale per l´Italia
Sarà in commercio a partire da maggio in soli 600 pezzi. Ecco il listino prezzi e le motorizzazioni

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010