Notizie
Mazda SkyActiv X: la gamma dei motori è sempre più eco
14/08/2017
di Grazia Dragone
Dal 2019 arrivano i motori benzina con accensione a compressione

In dettaglio, lo SkyActiv-X si distingue per il metodo di accensione a compressione (Spark Controlled Compressed Ignition), in cui la miscela combustibile-aria si accende spontaneamente quando è compressa dal pistone. Questo metodo combina i vantaggi dei motori a benzina con quelli dei motori diesel, ottimizzando in tal modo efficienza, potenza e accelerazione.
Quindi, Mazda sarà il primo brand a commercializzare i motori HCCI (Homogenous Charge Compression Ignition), unità a benzina capaci di funzionare a benzina ed autoaccensione, cioè senza candela, modalità tipica dei diesel. I motori HCCI sono in grado di funzionare in tutte e due le modalità a seconda del regime e delle richieste di coppia e potenza.
Mazda, infine, aspira a rendere le vetture sempre più sicure adottando tecnologie in grado di limitare il numero degli incidenti stradali. Tra queste si segnala Mazda Proactive Safety philosophy.
Mazda intende anche promuovere la standardizzazione delle funzionalità avanzate di sicurezza i-Activsense, che aiutano i conducenti a riconoscere e a valutare i potenziali pericoli.
News Correlate
Mazda: dal 2012 un nuovo sistema frenante
i - ELOOP sarà capace di recuperare l’energia cinetica prodotta durante la frenata andando ad incidere positivamente sui consumi della vettura
Brembo: fatturato in positivo nel primo trimestre 2010
Il bilancio registra un +24,4%, pari a 244 milioni di euro. Buoni i risultati in Europa e in Cina