Notizie
Anche le auto viaggiano in treno
17/02/2010
di Chiara Solitario
La Rispeed UC? è la nuova mini vettura ecologica del futuro, un auto in grado di viaggiare in treno e giungere a destinazione con il pieno di energia

Piccola, comoda e pratica, queste le chiavi di lettura, per definire meglio il nuovo gioiellino, che sarà presto in circolazione, su tutte le strade delle nostre città . La Rinspeed UC?, la vettura delle nuove generazioni! Importante sottolineare che il punto interrogativo non è un errore di battitura, ma fa intendere che non s tratta di un mezzo di trasporto completo.
Come funziona in Treno. E’ molto semplice, basta prenotare pochi giorni prima un posto per la propria auto anche su internet. Fatto questo, bisognerà recarsi in stazione, caricare la macchina sugli appositi treni (prepararti proprio per questo tipo di cosa) e viaggiare, rimanendo seduti sia nella propria auto, sia nel vagone-bar, magari gustando qualcosa, in buona compagnia. La macchina, rimanendo ferma sul treno si caricherà man mano, arrivando così a destinazione con il pieno di energia. Come si fa a caricare la vettura sul treno? I convogli, una volta arrivati in stazione, avranno il compito di caricare direttamente le auto all’interno, facilitati anche dalla lunghezza standard della mini vettura (2,70 metri) e devono essere posizionate esclusivamente in modo trasversale, al senso di marcia del treno.
Le batterie agli ioni di litio garantiscono una velocità di 120 km all'ora. Frank Rinderknecht ha già progettato altre vetture simili, che ha presentato al Salone di Ginevra. Nel 2008, fece esibire la sQuba, una sorta di Lotus Elise che poteva andare sott'acqua, poi lo scorso anno esibì la iChange, un auto che cambiava forma, a seconda del numero di passeggeri ospitati. Quest’anno ha deciso di portare a Ginevra l’UC?, e la presenterà come auto di serie, sarà vero? Ne vedremo delle belle.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rinspeed Budii: la citycar senza pilota
Piccola, lussuosa, ipertecnologica, sempre online soprattutto capace di viaggiare senza l’intervento del guidatore
Edag Light Cocoon in vetrina al prossimo Salone di Ginevra
Innovativa e sorprendente la vettura è rivestita con un leggerissimo tessuto in pelle
Rinspeed Budii al Salone di Ginevra 2015, un nuovo rapporto tra uomo e macchina
Con Budii, Rinspeed, punta ad offre un nuovo tipo di interazione tra uomo e macchina, reso possibile attraverso la guida autonoma
Rinspeed Dock+Go debutterà al Salone di Ginevra
La Rinspeed presenta un innovativo concept in grado di aumentare l’autonomia delle auto elettriche. Verrà presentato a marzo a Ginevra