Automania.it

Notizie

80^ International Motor Show: il futuro è già presente a Ginevra


18/02/2010
di Maura De Sanctis

I visitatori troveranno numerose attrazioni dentro e fuori le sale del Palexpo

80^ International Motor Show: il futuro è già presente a Ginevra
La 80a edizione del Salone Internazionale di Auto che si terrà a Ginevra dal 4 al 14 marzo 2010 si propone di dare maggiore enfasi alle ultime novità nell’ambito automobilistico con circa 100 anteprime mondiali che faranno senz’altro battere il cuore degli appassionati. Cinque i nuovi espositori che si presenteranno per la prima volta al Salon International de l’Automobile Genève, tra cui il produttore Bufora Motor Car Company in Malesia. L’inaugurazione ufficiale è prevista per le ore 10:00 di Giovedi 4 marzo Fiera a cura del presidente della Confederazione Doris Leuthard. Saranno inoltre presenti, il presidente del Consiglio di Stato François Longchamp e Luc Argand, presidente della Fiera oltre numerosi altri personaggi del mondo politico, economico e industriale.

Il presidente del Salone di Ginevra, Luc Argand ha detto che la presenza di tutti i principali costruttori dimostra come la fiducia sia comunque ritornata dopo la dura crisi che ha colpito l'economia globale. Rolf Studer, CEO, aggiunge: “ci saranno 250 espositori provenienti da 30 paesi e che rappresentano circa 700 marchi e la superficie occupata sarà di 78.000 m2 anche se la domanda è stata maggiore”. In vista di questa edizione, particolarmente interessante, i funzionari si aspettano tra 650.000 e 700.000 visitatori durante gli undici giorni di apertura al pubblico.

Anche i media saranno presenti con circa 10.000 rappresentanti provenienti da tutto il mondo. Il programma si presenta intenso, con 65 conferenze stampa che saranno filmate in qualità broadcast e potranno essere scaricate gratuitamente tramite il sito ufficiale www.paris-auto.ch dove necessariamente ci si dovrà registrare.

La tendenza di tutte le nuove proposte è verso una mobilità più rispettosa dell'ambiente: nel Padiglione verde le concept car saranno le vere regine, create per stupire il pubblico, con il loro stile e l’esclusivo design cercheranno in qualche modo di lanciare nuove idee, di rompere con gli schemi tradizionali e perché no di ammaliare i visitatori che potranno così affermare la propria identità visionaria.

Comunque, sulla base delle anticipazioni, l’80 edizione del Salone di Ginevra rappresenterà la kermesse del risparmio energetico, della riduzione delle emissioni e dei carburanti alternativi con un comune denominatore: liberarsi dalla dipendenza del petrolio.

Fotogallery

A bordo si notano sedili leggeri e tecnologia UX/UI. Lo sterzo è gestito tramite lo smartphone
a sua superficie esterna è fluida e dinamica, con elementi a vista del telaio e dell’architettura interna
Il look punta su un guscio trasparente, ispirato alle console per videogioco con componenti a vista
La vettura è una due posti urbana, compatta ed agile, perfetta per il traffico cittadino
Mercedes-Benz SLS AMG GT auto super sportiva con motore V8 da 6,2 litri a benzina
Mercedes-Benz SLS AMG GT Roadster supercar con cambio AMG Speedshift DCT 7-speed
Mercedes SLS AMG GT volante della vettura sportiva
Mercedes SLS AMG GT interni e cruscotto centrale
News Correlate

Motor Show Ginevra: il Padiglione Verde dedicato ai veicoli alternativi Motor Show Ginevra: il Padiglione Verde dedicato ai veicoli alternativi
Uno spazio interamente deicato alla tecnologia per ridurre i consumi e l´inquinamento delle automobili ed alla presentazione delle vetture del futuro

Ginevra: dallo stand Nissan spirano venti di novità Ginevra: dallo stand Nissan spirano venti di novità
Nissan Juke, Micra, Patrol, i restyling di Navara e Pathfinder e la sportiva 370Z Black Edition i modelli presentati

Ultimi preparativi al Salone di Ginevra 2010 Ultimi preparativi al Salone di Ginevra 2010
Le case automobilistiche preparano le loro regine per incantare il pubblico

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010