☰
Automania.it

Notizie

Si aggiornano le vetture Roomster e Fabia


25/02/2010
di Grazia Dragone

I due modelli della Skoda saranno presentati in anteprima al prossimo salone ginevrino

Si aggiornano le vetture Roomster e Fabia
Tempo di restyling per i modelli prodotti dalla Skoda, Fabia e Roomster. Le due vetture debutteranno coi i rispettivi aggiornamenti estetici e meccanici nel Salone di Ginevra, che aprirà i battenti il prossimo 4 marzo 2010.

Le novità estetiche sono lievi e quasi impercettibili, concentrate principalmente sul frontale, che ora mostra una calandra aggiornata con una griglia più sottile, gruppi ottici più ampi e una nuova linea della presa d’aria, tutti elementi che conferiscono un’aria un po’ più sportiveggiante. Restano invece identiche alle versioni attualmente presenti sul mercato le dimensioni.

Ma le vere novità le troviamo sul fronte delle motorizzazioni, che vedranno l’arrivo di nuove unità diesel common rail che lavorano alla pressione di 1.600 bar, mentre la velocità di reazione degli iniettori piezoelettrici consente fino a cinque iniezioni per ciclo.
La gamma offrirà globalmente nove propulsori tutti Euro 5, con dati interessanti sul fronte dei consumi e delle emissioni di CO2.
I diesel accolgono gli inediti 1.2 TDI da 75 CV e 1.6 TDI, quest’ultimo offerto nelle potenze da 90 e 105 CV. Le unità a gasolio sono provviste di filtro antiparticolato.

Restano i tradizionali motori a benzina 1.2, nelle declinazioni da 60 e 70 CV il 1.4 da 86 CV e il 1.6 da 105 CV. Nuovo il motore 1.2 TSI proposto nelle varianti da 86 e 105 CV. Le unità TSI sono abbinate al cambio DSG a doppia frizione, che permette un’ottima economia di esercizio. La versione equipaggiata con il motore 1.2 TSI da 105 CV dichiara un consumo pari a 5,3 litri ogni 100 km. Di serie è disponibile su tutti i modelli la trasmissione manuale a cinque marce.

Fotogallery

Tre nuove famiglie di motori con 13 unità in arrivo entro il 2016, sintetizzano gli ambiziosi progetti del marchio Opel, che punta a realizzare per il mercato nuovi motori turbo benzina e diesel 1.6 che garantiscono prestazioni al top.
Nuovi propulsori, benzina e diesel, saranno introdotti progressivamente nella gamma Opel per contenere la crescente domanda di motori downsizing, che garantiscano la massima potenza, pur contenendo consumi ed emissioni di CO2.
Caratterizzato dall’iniezione diretta SIDI (Spark Ignition Direct Injection), questo motore benzina quattro cilindri viene offerto in due configurazioni.
Più grintosa la versione Performance Turbo da 147 kW/200 cv e 300 Nm di coppia massima, che vanta la potenza specifica di 125 CV per litro.
Il nuovo turbo benzina 1.6 SIDI è l’unico motore nella sua classe dotato di controalberi per la massima fluidità.
Per quanto riguarda, invece, il nuovo diesel 1.6 CDTI, questo motore garantisce prestazioni al vertice della categoria.
Come l’unità benzina, anche il 1.6 CDTI trae vantaggio da una serie di impostazioni e soluzioni progettuali d’ ingegneria avanzate.
Opel rinnova anche le trasmissioni, offrendo una gamma più ampia di cambi manuali e automatici.


© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010