☰
Automania.it

Notizie

Lotus: un´ibrida per Ginevra


01/03/2010
di Grazia Dragone

Pronta la Evora 414E Hybrid, una concept plugin dal carattere virtuale

Lotus: un´ibrida per Ginevra
Ultime indiscrezioni dal Salone di Ginevra 2010, per la cui apertura è iniziato il countdown. Lotus svela in anteprima i dettagli della concept ibrida che sfilerà sulla passerella elvetica, accompagnata dalla presentazione della nuova Elise.

Come Ferrari e Porsche, marchi sportivi impegnati negli ultimi tempi nella realizzazione di vetture grintose ma dal cuore ecologico, anche Lotus sembra assecondare la nuova tendenza evocata dal mercato. Obiettivo: unire potenza, prestazioni e design ad un’anima verde.

Lotus Evora 414E Hybrid sembra incarnare tutte queste caratteristiche. La sportiva adotta una piattaforma ibrida VVA (Versatile Vehicle Architecture) di tipo plug-in, che comprende un motore a scoppio 3 cilindri 1,2 litri di soli 85 kg, basato su un monoblocco di alluminio molto leggero, con due valvole per cilindro, alimentato anche con una miscela di alcol e benzina.
Il motore, di soli 48 CV di potenza, gira a 3.500 giri/min costanti per rifornire di energia le batterie agli ioni di litio da 17 kWh, le quali alimentano due motori elettrici da 207 CV e 400 Nm, collocati sulle ruote posteriori. La potenza totale erogata è di 414 CV, come identifica la denominazione, con prestazioni sorprendenti: scatto da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e un'autonomia di 480 km.
I motori elettrici si affidano alla presenza del motore termico per incrementare le prestazioni e l’autonomia. Senza di esso non riuscirebbero a superare i 56 km di autonomia.

Ma le sorprese della Lotus Evora 414E Hybrid non si fermano qui. La vettura è stata equipaggiata con il sistema HALOsonic, sviluppato da Lotus in collaborazione con Harman International. Il dispositivo è in grado di riprodurre, sia all’interno che all’esterno, il sound di 4 motori diversi, tra i quali un V8 e di un V12, regalando le emozioni di una guida sportiva, nonostante le caratteristiche silenziose della propulsione ibrida.

Virtuale anche il cambio a 7 marce, che attraverso la presenza dei paddles al volante simula l’effetto di una trasmissione a sette rapporti (in realtà ce n’è uno solo), riproducendo gli effetti sonori al momento della cambiata.

Nell’unica immagine al momento disponibile sul web, Lotus mostra la presenza di un tetto in vetro, che offre in bella vista i componenti del gruppo ibrido con fregi che riproducono i circuiti stampati. Tra i dettagli estetici troviamo le pinze dei freni in colore rame, cerchi forgiati in grigio carbonio, interni in Alcantara e metallo.

Fotogallery

Maserati Tipo 6MC fu una vettura di grande successo, realizzata in soli 27 esemplari prodotti artigianalmente dal 1936 al 1939 e vinsero trofei prestigiosi
Maserati Tipo 6MC con motore da 6 cilindri in linea dalla potenza max di 175 CV, l´elemento caratterizzante era il telaio
Maserati Tipo 6MC ottenendo il record del maggior numero di edizioni vinte alla Targa Florio (1937, 1938 e 1939)
Maserati Tipo 6MC monoposto storica da competizione realizzata sul progetto di Ernesto Maserati del 1936
Riconoscibile per il suo design fatto di muscoli, la Chevrolet Camaro è pronta per il grande ritorno in Europa dopo un’assenza di ben dieci anni.
Disponibile sia nella configurazione coupè che cabrio, la nuova Camaro si affida ad un potente motore V8 6,2 litri, abbinato ad un cambio manuale, che produce 569 Nm di coppia a 4.600 giri, e sarà distribuita in Europa in soli 2000 esemplari.
La potenza viene trasferita attraverso le ruote da 20 pollici che calzano pneumatici Pirelli P-Zero, mentre i quattro pistoncini antibloccaggio dei freni a disco Brembo si combinano con il dispositivo StabiliTrak.
Il modello dedicato al Vecchio Continente propone proiettori con tecnologia LED, specchietti laterali che incorporano sulle calotte nuove luci direzionali, la predisposizione per montare il gancio di traino.
News Correlate

Emira Limited: cinque versioni esclusive Emira Limited: cinque versioni esclusive
Lotus celebra il suo passato nel mondo delle corse

Lotus Theory 1: manifesto del futuro Lotus Theory 1: manifesto del futuro
La concept car anticipa la evoluzione della gamma

Lotus: canto del cigno per tre modelli Lotus: canto del cigno per tre modelli
Si ferma la linea produttiva per Lotus Elise, Exige ed Evora

Lotus Exige LF1, tributo al passato agonistico Lotus Exige LF1, tributo al passato agonistico
Gli esclusivi 81 esemplari celebrano le numerose vittorie detenute dal marchio Lotus nella sua gloriosa storia agonistica

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010