☰
Automania.it

Notizie

Ginevra: Ford presenta il modello di punta Focus


03/03/2010
di Grazia Dragone

Dopo il Salone di Detroit la terza generazione della compatta americana è pronta al lancio sul mercato europeo

Ginevra: Ford presenta il modello di punta Focus
Un lieve restyling e la nuova motorizzazione Ecoboost sembrano poter bastare alla terza generazione della Ford Focus, per presentarsi sul mercato, dopo un successo che parla di ben 9,2 milioni di vetture vendute. E le ambizioni di Ford puntano in alto, data l’intenzione di commercializzare la nuova Focus in 120 Paesi, cercando di realizzare un prodotto omogeneo, che presenti solo qualche lieve modifica da un Paese all’altro.

Il Salone dell'automobile di Ginevra è l’occasione per osservare il frontale ridisegnato, con calandra sottile, prese d’aria triangolari e gli inediti gruppi ottici, di questa vettura che vuole accaparrarsi una fetta del segmento C, dove domina la Volkswagen Golf. Disponibile con carrozzeria a due volumi a 4 porte e tre volumi a 5 porte, la nuova Focus è stata realizzata su una nuova piattaforma. Inediti sono le linee a cuneo della finestratura e il tetto discendente. Nuove anche le costolature ad arco sopra i parafanghi.

Ford_FocusLa scocca è composta al 55% di acciai alto resistenziali e per il 26% di ultraresistenziali e al boro trattati a caldo e conserva lo schema delle sospensioni con un montante telescopico tipo McPherson davanti e il sistema Control Blade a 3 bracci posteriore. Rinnovati gli interni, espressione del kinetic design, che ora prevedono un ricco pacchetto tecnologico con sistema operativo Sync, interfaccia MyFord con comandi presenti sia sulla corona del volante sia sul centro del plancia, schermo multifunzione da 4,2 pollici, telecamera posteriore e il sistema semiautomatico di parcheggio.

La gamma motori vede l’inserimento del nuovo EcoBoost 1,6 litri con turbo e iniezione diretta con potenze di 150 e 180 CV. Disponibile anche un 1,3 litri da 130 CV e un motore aspirato da 100 CV. I propulsori diesel proporranno cilindrate simili a quelle presenti sulle unità attuali da 1,6 a 2 litri con potenze da 100 CV a 163 CV. Ford prevede anche una versione elettrica.

Fotogallery

Realizzata da Garage Italia Customs, la showcar Fiat 500e Stormtrooper è stata commissionata da FCA alla società di Lapo Elkann allo scopo di supportare la campagna di promozione mondiale per il lancio di Star Wars: Il Risveglio della Forza.
La vettura si distingue per la livrea bicolore ispirata all’armatura della Legione del Primo Ordine
Nell’abitacolo spicca la complessa lavorazione della selleria e il rivestimento in pelle del cruscotto e dei pannelli porta.
Audi RS5 TDI Concept con cambio automatico a otto rapporti
Audi RS5 TDI Concept con motore V6, un 6 cilindri a gasolio con due turbine, in grado di produrre una potenza massima di 386 CV, e 750 Nm a 1.250 giri
Audi RS5 TDI Concept ha in dotazione un compressore ad azionamento elettrico
Audi RS5 TDI elettrica Concept immagini su pista
News Correlate

Ford Focus ST, ancora più efficiente con la nuova versione diesel Ford Focus ST, ancora più efficiente con la nuova versione diesel
La nuova Focus ST è già disponibile presso la rete dei rivenditori Ford e viene offerta ad un prezzo di listino che parte da 32.250 euro per la 5 porte EcoBoost

Ford Focus ST, debutto al Festival of Speed di Goodwood Ford Focus ST, debutto al Festival of Speed di Goodwood
Più sportiva rispetto al modello di riferimento, la vettura arriverà sul mercato nel 2015

Nuova Focus, look dinamico e nuovo motore EcoBoost Nuova Focus, look dinamico e nuovo motore EcoBoost
Efficienza, tecnologia e design rinnovato per la nuova generazione attesa nello stand di Ginevra

Nuova Ford Focus nel 2014 con motore EcoBoost 1.0 Nuova Ford Focus nel 2014 con motore EcoBoost 1.0
Prima compatta con motore a benzina da emissioni inferiori ai 100 g/km. Merito di propulsore e tecnologie ECOnetic

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010