Audi - Auto Audi Q7 restyling
Scopri la Audi Q7 restyling: Scheda Tecnica suv
1 2 3
Audi Q7 restyling suv
12/02/2010
La gamma motori è paricolarmente ricca ed offre le stesse unità che equipaggiano la versione precedente, ma con alcuni miglioramenti. Due le motorizzazioni a benzina a iniezione diretta FSI: V6 3.6 FSI quattro tiptronic che eroga da 280 CV di potenza e un propulsore V8 4.2 FSI quattro tiptronic da 350 CV. Quattro le unità turbodiesel dotate di serie del filtro antiparticolato: V6 3.0 TDI quattro tiptronic da 240 CV e 3.0 TDI clean diesel quattro tiptronic, con potenza di 240 CV e consumi pari a 8,9 litri/100 km. A questi si aggiungono il V8 4.2 TDI quattro tiptronic da 340 CV e del V12 6.0 quattro tiptronic da ben 500 CV. Decisamente inedita è la motorizzazione 3.0 TDI clean diesel con catalizzatore AdBlue per la trasformazione degli ossidi di azoto. Questo particolare dispositivo sfrutta un additivo a base di urea, che consente di depurare i gas di scarico scomponendoli in azoto e ossigeno con livelli di inquinamento davvero bassi (si parla di Euro 6).
Tutti i motori V6 e il 4.2 TDI sono disponibili, oltre che nella versione base, anche negli allestimenti Advanced e Advanced plus.
Tutti i propulsori son, inoltre, abbinati ad un cambio automatico-sequenziale a 6 rapporti. Nuovi anche i freni, disponibili sulle versioni con motore V8 con dischi caboceramici. Le dotazioni includono il cruise control adattivo, sistemi che monitorano l’angolo cieco posteriore e evitano il cambio di corsia accidentale e la telecamera posteriore di parcheggio. Tra le nuove tonalità disponibili: bianco ibis, grigio grafite metallizzato, marrone tek metallizzato e nero orca metallizzato.