Notizie
Nissan richiama 540.000 vetture per un problema ai freni
03/03/2010
di Grazia Dragone
Dopo GM, Toyota e Honda, anche la nipponica Nissan ritirerà alcuni modelli difettosi

Sotto la lente d’ingrandimento sono i pickup e i truck Titan, i suv Armada e Infiniti QX56, i minivan Quest, prodotti tra il 2008 e il 2010, che hanno fatto rilevare un difetto al pedale del freno.
Mentre alcuni vetture dei modelli Titan, Armada, Infiniti, Frontier, Pathfinder e Xterra, venduti tra il 2005 e il 2008, hanno evidenziato un piccolo inconveniente alla spia del carburante, che indica un livello più alto di quello effettivo. Ben poca cosa rispetto ai guai della cugina Toyota, che dovrà anche assumersi responsabilità di tipo legale e sarà impegnata a difendersi dalle classaction messe in campo dai clienti americani.
Nissan ha dichiarato che “intende ispezionare e, se necessario, riparare i freni e l'indicatore del carburante di alcuni camion e minivan”, sottolineando il fatto che il controllo sarà effettuato in via cautelativa perché “nessun incidente è stato segnalato a causa di questi guasti”.
Le vetture incriminate sono state vendute principalmente negli Stati Uniti (176.916), ma i richiami interesseranno anche Russia, Canada, Messico, Medioriente, Ucraina,Taiwan e il Giappone.
Di fronte ad una massiccia campagna di richiami che riguarda diverse Case automobilistiche, oltre alle nipponiche, ultime in ordine d’arrivo in questa particolare classifica, il consumatore si pone l’inquietante interrogativo se i costruttori sacrifichino, in nome della legge del profitto, la qualità e l’affidabilità dei loro veicoli, mettendo in pericolo ogni giorno la vita di ogni automobilista, chiamato ad affrontare quotidianamente dei rischi di cui è vittima inconsapevole.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fca ritira quasi un milione di suv
I modelli interessati sono Jeep Liberty MY 2003, Jeep Grand Cherokee MY 2004, Dodge Journey e Fiat Freemont, prodotti dal 2012 al 2015
Airbag difettoso, ritirate negli USA 4,5 milioni di vetture
Secondo la National Highway Traffic Safety Administration, l´agenzia americana di supervisione sulla sicurezza stradale, ci sono rischi di esplosione
Auto, nuova multa da 32,4 milioni di dollari per Toyota
Sale a 48,8 milioni la penalità inflitta negli Usa al colosso giapponese
La Toyota accetta di pagare una maximulta al governo americano
La Casa del Sol Levante sborserà 16,4 milioni di dollari ammettendo di fatto le proprie responsabilità