☰
Automania.it

Notizie

Porsche 918 Spyder Concept a Ginevra: la supersportiva che non ti aspetti


05/03/2010
di Fabiana Muceli

La rivoluzione ecologica per il mondo delle auto di lusso

Porsche 918 Spyder Concept a Ginevra: la supersportiva che non ti aspetti
Una combinazione ibrida formata da un V8 a 500 cavalli e due motori elettrici che erogano in totale 160 Kw. E' questo il cuore della Porsche 918 Spyder Concept presentata al Salone di Ginevra: se l'obiettivo della casa di Stoccarda era quello di stupire, si può assolutamente affermare che l'obiettivo è stato abbondantemente raggiunto. Stiamo parlando di una macchina prestigiosa e performante che però assicura emissioni inferiori a quelle delle city car. Il miracolo targato Porsche infatti garantisce un livello minimo di agenti inquinanti, appena 70 grammi di CO2 per chilometro, mentre la rivoluzione è completata dalla diminuzione dei consumi che corrisponde all'aumento inaspettato delle prestazioni.

L'innovazione è parte integrante del propulsore della Porsche 918 Spyder Concept, così come un ritorno al passato è percettibile nella sua estetica. Estrema e compatta, la biposto riprende le linee sportive delle auto anni '60. Lo studio aerodinamico è stato applicato con meticolosità e proietta sulla vettura l'immagine della robustezza e dello stile performante. Costruita su una struttura in fibra di carbonio, guadagna in leggerezza e in facilità di guida, garantita anche dalla scelta ergonomica degli interni.

L'interno dell'abitacolo è stato infatti progettato perché passeggero e vettura siano un tutt'uno. La consolle centrale touch screen permette di gestire tutti i comandi tecnologici e interattivi, mentre i sedili a guscio rispondono alle esigenze di funzionalità e comodità. Il futuro della mobilità ecosostenibile è nella novità assoluta del sistema Range Manager: attivo nella consolle, utilizza le mappe del sistema di navigazione per trovare le stazioni di rifornimento, gestendo le risorse energetiche in base all'autonomia del motore e allo stile di guida.

Incredibile il livello minimo di emissioni, ma altrettanto sorprendenti sono i consumi: si parla di 3 litri per 100 km, un record che non penalizza le prestazioni. Da zero a cento in appena 3,2 secondi e 320 chilometri orari di velocità massima raggiungibile. Sulla Porsche 918 Spyder Concept è possibile inoltre scegliere tramite un tasto sul volante quattro differenti modalità di guida: la modalità E-Drive permette di viaggiare solo con i motori elettrici per circa 25 km; in posizione Hybrid il motore termico e quelli elettrici vengono sfruttati contemporaneamente a seconda delle condizioni di guida; la Sport Hybrid utilizza la potenza e la Race Hybrid porterà al massimo ogni risorsa per raggiungere la migliore prestazione. Alla motorizzazione è abbinato un cambio automatico a 7 velocità. Le batterie agli ioni di litio raffreddate a liquido sono ricaricabili tramite la presa a muro in garage grazie alla tecnologia Plug-In.

Fotogallery

La neve fresca è meno pericolosa
Deroga per i veicoli a quattro ruote motrici
I pneumatici invernali devono essere gonfiati ad una pressione diversa da quelli normali
Con i pneumatici invernali devo viaggiare ad una velocità diversa
La carta di circolazione non deve indicare la marcatura
Non c’è alcuna differenza di prestazione tra pneumatici tradizionali e invernali
Come scegliere il giusto pneumatico
Meglio gli pneumatici invernali che le catene
News Correlate

Porsche 918 Spyder, sfida aperta a Ferrari e McLaren Porsche 918 Spyder, sfida aperta a Ferrari e McLaren
Trazione ibrida potente e soluzioni estetiche dal sapore racing per la nuova hypercar del marchio tedesco

Porsche 918 Spyder, livrea martini e test finali Porsche 918 Spyder, livrea martini e test finali
I test in programma al Nürburgring vedono in pista il prototipo con una livrea evocativa del glorioso passato sportivo del marchio

Porsche 918 Spyder, sorprendente in pista Porsche 918 Spyder, sorprendente in pista
La nuova supercar tedesca eroga 770 CV e garantisce la massima efficienza grazie all’innovativo sistema ibrido pulg-in

Porsche 918 Spyder: al via gli ordini per la supersportiva Porsche 918 Spyder: al via gli ordini per la supersportiva
La Porsche 918 Spyder verrà prodotta nel 2013 ad un prezzo di 645 mila euro e promette prestazioni da record

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010