Automania.it

Notizie

Salone di Ginevra 2010: Mini presenta la Countryman e sposa l’iPhone


08/03/2010
di Sergio Pennacchini

Presentata ufficialmente la piccola SUV della Mini e un sistema di intrattenimento a bordo pensato appositamente per il telefonino della Apple

Salone di Ginevra 2010: Mini presenta la Countryman e sposa l’iPhone
Arriverà entro pochi mesi nelle concessionarie, intanto la Mini ha scelto la rassegna di Ginevra per presentare ufficiale la Mini Countryman, il piccolo SUV crossover nato sulla base della fortunatissima Mini. Insomma, la strategia BMW è quella di allargare il più possibile la famiglia della Mini con nuove proposte per occupare nuovi segmenti di mercato.

Ecco allora la Mini Countryman che, ve lo diciamo da subito, ha una linea molto riuscita. Rispetto alla Clubman, qui le portiere sono quattro. Gli interni sono simili a quelli della Mini normale, mentre all’esterno si nota il nuovo anteriore e, ovviamente, la maggiore altezza da terra e i passaruota allargati, come sui SUV più grandi. La trazione è integrale: sfrutta il sistema xDrive della BMW, rivisto e corretto per la Mini.

La Mini Cooper S Countryman sarà proposta con cinque motori, tutti Euro 5: la Mini One col 1.6 benzina da 98 cavalli, la Mini Cooper col 1.6 da 122 e la Mini Cooper S Countryman con il turbo da 184 cavalli. Due i diesel: da 98 o 112 cavalli. Per tutte cambio manuale a sei marce o, in alternativa, il sequenziale a sei rapporti con leve al volante.

La Mini Countryman sarà anche il primo modello a montare l’altra grande novità di Mini per il Salone di Ginevra 2010: il sistema Mini Connected. Si tratta di un nuovo sistema di intrattenimento a bordo che unisce navigatore, stereo, vivavoce per cellulare e altre tecnologia in un unico sistema pensato appositamente per l’iPhone di Apple. Basterà collegare il telefonino della Apple e sul grande monitor al centro della plancia potrete fare telefonate, navigare su internet, ascoltare le vostre canzoni oppure la radio via internet. Non solo, Mini Connected riceve anche comandi via voce: basterà parlare all’auto per impostare una destinazione o fare una telefonata. Inizialmente disponibile sulla Mini Countryman, il sistema arriverà in seguito anche sulle altre Mini.

Fotogallery

Appuntamento da giovedì 28 a sabato 30 giugno, a bordo dei modelli Ferrari più recenti, per oltre 100 clienti del Cavallino provenienti da tutto il mondo.
Ferrari Cavalcade partirà da Bologna per dirigersi verso l’autodromo “Dino e Enzo Ferrari” sulle rive del fiume Santerno, dove si disputeranno tre prove di abilità.
Il collaudo del percorso è stato realizzato in anteprima a bordo di una 458 Spider, vettura ideale per questo emozionante itinerario grazie alle sue prestazioni e al suo inconfondibile appeal.
Land Rover Defender DC100 Sport e DC100 Concept prima mondiale
Land Rover DC100 Sport al Frankfurt Motor Show 2011
Land Rover Defender DC100 Sport Concept retro vettura
Land Rover Defender DC100 Sport in anteprima mondiale all´IAA International Motor Show di Francoforte
Land Rover Defender DC100 Concept e DC100 Sport in anteprima al Motor Show di Francoforte
News Correlate

Garmin divorzia da Asus e già pensa a Iphone e BlackBerry Garmin divorzia da Asus e già pensa a Iphone e BlackBerry
Dopo i risultati (deludenti) della liason con i telefonini Android, il colosso delle mappe 2.0 si guarda intorno per sviluppare nuove applicazione mobile

Ford punta sui possessori di iPhone Ford punta sui possessori di iPhone
Solo Mobile Advertising per la campagna italiana del crossover Kuga

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010