Porsche
- Auto Porsche 911 GT3 RS
Scopri la Porsche 911 GT3 RS : Scheda Tecnica supercar
1 2 3 4
Supercar dura e pura, la Porsche 911 GT3 RS è una vettura dal DNA altamente sportivo. La nuova GT3 offre un motore turbo 6 cilindri boxer 3,8 litri, ulteriormente potenziato rispetto alla versione precedente, che eroga la potenza di 450 CV, con oltre 118 CV/litro. La Porsche 911 GT3 RS propone speciali supporti motore regolabili e impianto di scarico realizzato in titanio con terminali centrali a sezione cilindrica.
La vettura prevede solo il cambio manuale a 6 rapporti ravvicinati. Le novità meccaniche comprendono anche le sospensioni che presentano carreggiate allargate, mentre gli ammortizzatori, a controllo elettronico PASM, prevedono tarature specifiche, come per le molle e le geometrie. Le ruote sono da 19 pollici, monodado come nelle versioni da pista. Miglioramenti sono stati effettuati anche nell’aerodinamica: l’alettone posteriore in carbonio assicura maggiore deportanza e prevede due supporti di alluminio posti ai lati dello spoiler sul cofano motore.
Tra le innovazioni c’è la disponibilità di poter avere nel corso del 2010 la batteria al litio al posto di quella tradizionale al piombo con un risparmio sul peso di oltre 10 kg. Gli interni esibiscono sedili da corsa a guscio, con schienale in carbonio e poggiatesta integrato, rivestiti in Alcantara con scritte RS 3.8 all’altezza del poggiatesta, cinture a 4 punti e roll bar in tinta con le decalcomanie. La commercializzazione sarà avviata a partire da gennaio 2010.
Scopri la Porsche 911 GT3 RS : Scheda Tecnica supercar

1 2 3 4
Porsche 911 GT3 RS supercar
13/02/2010
La vettura prevede solo il cambio manuale a 6 rapporti ravvicinati. Le novità meccaniche comprendono anche le sospensioni che presentano carreggiate allargate, mentre gli ammortizzatori, a controllo elettronico PASM, prevedono tarature specifiche, come per le molle e le geometrie. Le ruote sono da 19 pollici, monodado come nelle versioni da pista. Miglioramenti sono stati effettuati anche nell’aerodinamica: l’alettone posteriore in carbonio assicura maggiore deportanza e prevede due supporti di alluminio posti ai lati dello spoiler sul cofano motore.
Tra le innovazioni c’è la disponibilità di poter avere nel corso del 2010 la batteria al litio al posto di quella tradizionale al piombo con un risparmio sul peso di oltre 10 kg. Gli interni esibiscono sedili da corsa a guscio, con schienale in carbonio e poggiatesta integrato, rivestiti in Alcantara con scritte RS 3.8 all’altezza del poggiatesta, cinture a 4 punti e roll bar in tinta con le decalcomanie. La commercializzazione sarà avviata a partire da gennaio 2010.