☰
Automania.it

Notizie

Meraviglia McLaren, presentata la nuova MP4-12C


20/03/2010
di Fabiana Muceli

Svelata al mondo la supersportiva inglese in diretta web da Woking. Lewis Hamilton e Jenson Button i testimonial

Meraviglia McLaren, presentata la nuova MP4-12C
Dai circuiti di F1 alle strade “comuniâ€, il passaggio è breve. Lo dice la McLaren, che proprio ieri in diretta web da Woking ha svelato al mondo un vero e proprio gioiello di tecnologia e aerodinamica, la nuova MP4-12C, diretta discendente della monoposto inglese. E all'evento erano presenti proprio tutti, da Ron Dennis ai due piloti Lewis Hamilton e Jenson Button. L'antagonista britannica della Ferrari, con questa nuova supersportiva mette il punto alla mission della McLaren Automotive, la nuova società nata all'ombra della scuderia di Formula 1. E per descriverla bastano due sole parole: bella e performante.

Lo stile e il nome sono una garanzia: considerato lo stretto legame con la monoposto da competizione ( durante lo sviluppo è stato utilizzato per la prima volta il simulatore F1), della sorella maggiore la MP4-12C riprende prima di tutto la costruzione in fibra di carbonio, oramai un marchio di fabbrica che la casa di Woking detiene sin dal 1981. Leggerissima (il telaio pesa meno di 80 kg), non rinuncia a tutti i comfort possibili: sistema multifunzione con schermo da 7 pollici, il climatizzatore e l’impianto audio realizzato dalla Meridian, con una possibilità di personalizzazione capace di andare incontro a tutte le esigenze.

Se parliamo di prestazioni la faccenda si fa seria. Il motore è un V8 3,8 litri biturbo siglato M838T, sviluppato ad hoc per la MP4-12C, capace di erogare oltre 600 cavalli. Non è un motore qualunque, insomma, stiamo parlando del propulsore stradale con la più alta potenza specifica, capace di accelerare da 0 a 200 km/h in poco meno di 10 secondi. Il cambio è sequenziale con doppia frizione SSG a 7 rapporti, mentre le emissioni di CO2 sono ridotte a 300 g/km. Le sospensioni sono dotate del sistema Proactive Control, ammortizzatori a controllo elettronico attivo, regolabili attraverso differenziati programmi di funzionamento.

La McLaren MP4-12C sarà disponibile dal 2010 attraverso la specifica rete di vendita e la lista d'attesa sarà comunque meno di un anno. Andrà in produzione entro la fine di quest'anno, ma dalla primavera del 2011 la struttura sarà trasferita nel nuovo centro, a 100 metri dal McLaren Technology Center di Woking. Il prezzo? I fortunati riusciranno ad averla a 175mila sterline, meno di 200mila euro. Insomma, in attesa di vederla in prova su pista, la supercar fa ampiamente parlare di se, sin dalla sua prima vetrina: e le aspettative, visti i presupposti, sono davvero tante.

Fotogallery

Porsche è pronta a lanciare il guanto di sfida alle rivali di sempre, Ferrari, in primis, ma anche McLaren, con la proposta di una hypercar innovativa, il cui sviluppo è arrivato al passo definitivo dell’avvio della produzione in serie.
Il compito affrontato dal team di sviluppo è stato quello di creare la supersportiva per il prossimo decennio, affidandosi ad un potente trazione ibrida.
La 918 Spyder, sportiva a due posti, incarna l'essenza dell'idea Porsche unendo un motore dal pedigree di razza con una tecnologia da corsa che garantisce le massime prestazioni con il minimo consumo.
Per la realizzazione di questa vettura si è partiti da zero, iniziando da un foglio di carta bianca, dove ha potuto trovare sfogo tutta la creatività e la competenza dei designers del marchio.
Risultano evidenti gli stretti legami con il mondo del motor sport. Infatti, la vettura è stato sviluppata dagli ingegneri Porsche che realizzano auto da competizione, in collaborazione con gli specialisti della produzione in serie.
La meccanica ibrida della 918 si affida a due motori elettrici(da 95 kW e 115 kW), posizionati sui due assi, abbinati al possente V8 4,6 litri da 608 CV, per una potenza complessiva erogata pari a 880 CV.
La Porsche 918 Spyder presenta cinque differenti modalità di guida: E-Power, Hybrid, Sport Hybrid, Race Hybrid e Hot Lap. In modalità E-Power (solo con motori elettrici), la Porsche 918 Spyder garantisce un’autonomia di 30 km senza il motore a benzina.
Il motore V8 aspirato deriva da quello realizzato per il modello RS Sypder LMP2 e adotta il sistema top pipes con scarichi verticali collocati sopra il motore.
News Correlate

La BBC dedica uno show alla McLaren MP4-12c La BBC dedica uno show alla McLaren MP4-12c
La serie TV è denominata “Made in Britainâ€. La supercar inglese è vista come un fattore chiave per la crescita economica britannica

McLaren MP4-12C: un bolide da 400 km/h McLaren MP4-12C: un bolide da 400 km/h
La nuova supercar è stata presentata nel Nord America e già ha saputo stupire tutti. Arriverà in Italia a settembre e sarà commercializzata nell´aprile 2011

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010