Automania.it

Notizie

La Superbike di Max Biaggi diventa stradale: Aprilia RSV4 SE


06/10/2010
di Fabiana Muceli

Presentata all´Intermot alla presenza del 5 volte campione del mondo, insieme alle ultime novità della casa italiana

La Superbike di Max Biaggi diventa stradale: Aprilia RSV4 SE
La Fiera di Colonia, che in questi giorni ospita il Salone internazionale Intermot 2010, ha la sua protagonista d'eccezione, la versione stradale della Superbike che ha appena conquistato il titolo mondiale piloti e costruttori grazie alla guida di Max Biaggi. Si tratta della RSV4 Factory APRC Special Edition, presentata al Salone dal cinque volte campione del mondo: “La moto che tengo a battesimo - ha dichiarato Biaggi - è figlia della RSV4 che ho portato alla vittoria ben 10 volte in questa fantastica stagione”.

La Aprilia RSV4 Factory APRC Special Edition è dotata di motore 4 cilindri V e di una nuova tecnologia racchiusa nel pacchetto APRC (Aprilia Performance Ride Control) che comprende: l'Aprilia Traction Control, il controllo di trazione che si calibra autonomamente e regolabile in corsa tramite gli 8 livelli azionabili attraverso un pratico joystick situato sul semimanubrio sinistro; il AWC Aprilia Wheelie Control, il sistema di controllo di impennata a tre livelli; l'ALC Aprilia Launch Control, il sistema di partenza utilizzabile in pista; l'Aprilia Quick Shift, il cambio elettronico senza la chiusura del gas e senza la frizione.

Ma la presenza dell'Aprilia all'Intermot 2010 si fa sentire anche con la nuova Aprilia Dorsoduro 1200, dal motore bicilindrico da 130 CV; la Moto Guzzi V7 Racer, la Norge 1200 e lo scooter Piaggio Typhoon nelle versioni a 50 e 125 cc.
News Correlate

Superbike: Max Biaggi annuncia il ritiro Superbike: Max Biaggi annuncia il ritiro
Il centauro lascia le competizioni a 41 anni, dopo 22 stagioni e sei titoli mondiali vinti, quattro in 250 e due in Superbike

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010