Notizie
Ferrari FF: la 4x4 di Maranello
21/01/2011
di Grazia Dragone
La nuova vettura del Cavallino adotta un posteriore da wagon ed offre un potente V12 da 660 CV

La Rossa che non ti aspetti adotta un design di provenienza Pinifarina, con il contributo del Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni, ed offre interni abitabili per quattro occupanti e un bagagliaio capiente, la cui capacità è compresa tra i 450 e gli 800 litri, grazie ai sedili posteriori ribaltabili.
La nuova Ferrari FF attinge dal ricco parterre di supercar pur presentando elementi totalmente inediti per un modello del Cavallino, come la coda in stile shooting-brake. FF è lunga 4.907 mm, larga 1.953 mm per unâaltezza di 1.379 mm e utilizza una scocca in alluminio. Lâaspetto da mite âfamiliareâ non deve tuttavia trarre in inganno, la Ferrari FF offre un propulsore che esprime la massima sportivitĂ .
Sotto il cofano, infatti, pulsa il potente V12 di 65° posizionato allâanteriore la cui cilindrata è di 6.262 cc per una potenza di ben 660 CV. Il motore è abbinato al cambio F1 automatico a doppia frizione 7 marce, evoluzione del Getrag che equipaggia la California. Elevate le prestazioni dichiarate che esprimono uno scatto 0-100 km/h in 3,7 secondi e punta massima di 335 km/h.
Tra le dotazioni troviamo anche il sistema di trazione integrale 4RM, brevettato da Ferrari, che promette di ridurre del 50% il peso rispetto ad un tradizionale 4x4, mantenendo la ripartizione delle masse al 53% sul posteriore.
Inedite anche le sospensioni a smorzamento magnetoreologico di terza generazione. Aggiornato anche lâimpianto frenante Brembo in carbo-ceramica. Dotata del dispositivo Start&Stop, Ferrari Four necessita di 15,4 litri di carburante per percorrere 100 km ed emette 360 g/km di CO2.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
Ferrari FF: i possibili colori della gamma
In attesa dellâuscita ufficiale al solone di Ginevra, si aspetta la presentazione ufficiale della monoposto Ferrari di F1