☰
Automania.it

Notizie

Trionfa a Ginevra lo spirito sportivo della Nissan Juke


01/03/2010
di Domenico Scalera

Scattante ed aggressiva la nuova Nissan vuole attirare il pubblico più giovane

Trionfa a Ginevra lo spirito sportivo della Nissan Juke
Appena un anno fa, nel corso della 79ma edizione del Salone di Ginevra, la Nissan presentava la concept car Qazana, oggi la casa automobilistica giapponese rivela l'alternativa funky Nissan Juke.

Il Juke è stato progettato a Londra presso il Nissan Design Europe (NDE) e raffinato dal Nissan Design Center (NDC) in Giappone. Nissan Juke possiede le peculiarità di un piccolo SUV e di una vettura sportiva e con i suoi pochi metri di lunghezza, 4 metri appena, porta un senso di avventura al mercato automobilistico. E’ leggera, agile, urbana, reattiva: qualità progettate per attirare un pubblico giovane. Già al primo sguardo, ti accorgi che offre qualcosa di completamente diverso dai tradizionali veicoli del segmento. Concepita per iniettare mascolinità e dinamismo nel mercato delle piccole auto, Juke combina una serie di apparenti contraddizioni, sotto le sue linee estremamente individuali. Il vice President, Product Planning, Nissan Europe Pierre Loing ha detto che la vettura è la perfetta combinazione tra un SUV e un`auto sportiva e pur essendo compatta e robusta è allo stesso tempo dinamica e pratica, qualità che sembrano contraddirsi a vicenda, ma che si riuniscono in Juke per creare qualcosa di veramente unico.

Dal punto di vista del design, la parte inferiore del Juke è puro SUV: pneumatici larghi, altezza da terra estesa e una posizione solida. La parte frontale è caratterizzata da fari dalla forma allungata mentre la parte posteriore mette in risalto la linea massiccia e sportiva della vettura che ben si adatta a manti stradali sconnessi o comunque difficili da superare. All'interno, il tema sportivo continua con una cabina dominata da una consolle centrale dal design ispirato ad un serbatoio di carburante di una moto e da una plancia abbinata allo stesso colore della carrozzeria. La praticità è garantita dall'apertura del portellone posteriore e dal vano bagagli versatile, con possibilità di deposito nascosto. Le motorizzazioni: due a benzina, da 1.4 e 1.6 litri 117 cavalli ed un diesel da 1.5 110 cavalli già utilizzato sulla Nissan Qashqai ed infine un motore da 1.6 benzina turbocompresso da 190 cavalli con opzionabili il cambio XTRONIC CVT a sei rapporti e la trazione integrale per garantire una migliore aderenza al suolo. Nissan Juke è una vettura tradizionale del segmento ed è adatta ad un ambiente urbano, dove è destinato a trascorrere la maggior parte della sua vita.

Ritorno, dunque al profitto per la Nissan, dopo che ha investito 60 milioni di euro per la produzione in Europa sia del nuovo modello Juke sia della tradizionale Qashqai che ha avuto un record di vendite nell’anno 2009. La sfida è stata vinta non solo per l’efficienza della produzione ma anche grazie al contenimento delle spese di consegna, dei materiali, oltre le imposte e le tasse. Realizzata in Inghilterra nell'impianto di Sunderland, la nuova produzione ha reso possibile l’assunzione di 800 nuovi lavoratori nonostante la recessione globale. Poi, a gennaio 2010, la svolta, sono stati assunti altri 400 lavoratori. Un portavoce presso l'impianto di Sunderland ha detto che sono stati salvati circa 1.000 posti di lavoro, quelli appunto del personale che lavorerà sul nuovo modello Nissan Juke.

Fotogallery

Nella finale femminile del Red Bull Cliff Diving World Series 2025 a Polignano, Rhiannan Iffland trionfa davanti a una spiaggia gremita di spettatori entusiasti tra le iconiche scogliere pugliesi
Polignano a Mare e la splendida Lama Monachile incantano anche a fine gara, regalando uno scenario unico al Red Bull Cliff Diving World Series 2025 tra scogliere e mare cristallino
Polignano a Mare, città di Domenico Modugno, accoglie con entusiasmo il Red Bull Cliff Diving World Series 2025, confermandosi scenario perfetto per tuffi spettacolari
L’italiana Elisa Cosetti attraversa con determinazione la pedana galleggiante del Red Bull Cliff Diving 2025 a Polignano a Mare, pronta a sfidare le scogliere pugliesi con tuffi mozzafiato
Tuffo acrobatico da 27 m al Red Bull Cliff Diving World Siries 2025 a Polignano a Mare
Vince Carlos Gimeno seconda vittoria di sempre per lo spagnolo al Red Bull Cliff Diving World Siries 2025 a Polignano a Mare
Ultimo tuffo di Carlos Gimeno dal trampolino lo aspettano sulla piattaforma galleggiante Garry Hunt e Johnatan Paredes tutti e 3 a podio al Red Bull Cliff Diving World Siries 2025 a Polignano a Mare
Soccorso Yolotl Martinez con il collare dopo un brutto tuffo, che alza il pollice in segno di Ok (documentato dalla foto) al Red Bull Cliff Diving World Siries 2025 a Polignano a Mare
News Correlate

Al Salone di Ginevra sfila il nuovo Nissan Juke Al Salone di Ginevra sfila il nuovo Nissan Juke
Look rinnovato e motorizzazioni più efficienti per continuare ad essere leader del mercato

Nissan Juke: arriva il nuovo crossover made in Japan Nissan Juke: arriva il nuovo crossover made in Japan
La presentazione ufficiale avverrà nell´ambito del Salone di Ginevra 2010

Nissan Juke: prime indiscrezioni sulla crossover derivata da Qazana Nissan Juke: prime indiscrezioni sulla crossover derivata da Qazana
Si arricchisce la gamma del marchio nipponico con un nuovo SUV destinato ad affiancare Qashqai e Murano

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010