Notizie
Arriva la Ford Fiesta Generazione 2011
23/03/2010
di Giovanni Iozzia
La gamma di una della automobili storicamente più vendute al mondo si arricchisce in qualità e in estetica.
Lo sforzo principale della Ford è stato quello di coniugare stile e tecnologia di categoria superiore con l’affidabilità e la sicurezza mantenendo un rapporto ottimale tra qualità e prezzo. Portare, dunque, una vettura compatta quasi ai livelli di una berlina.
Innanzitutto ecco le nuove propulsioni, tutte euro 5, che sono: la 1.2 16 v 82 cv a Gpl, la 1.4 16v 92 CV a Gpl e la 1.6 Tdci CV, 1.6 120 CV e 1.4 Tdci 68 CV. Quindi, l’intera gamma sarà composta da tre modelli a benzina, da un ibrido benzina/gpl e due diesel. Le altre novità essenziali sono la presenza del controllo di stabilità elettronica Esp e Tcs standard, gli alzacristalli elettrici nella Fiesta 5 porte, il pulsante di avviamento automatico Ford Power nella Fiesta Titanium e il Keyless entry incluso nel Titanium pack. A seconda dei vari modelli, consumi a ciclo misto si attestano tra i 5,6 litri ed i 6,5 ogni 100 chilometri mentre le emissioni di CO2 tra i 129 ed i 154.
La sicurezza è uno degli aspetti più curati. Innanzitutto è da segnalare l’Intelligent Protection System, il sistema che integra tra loro la gabbia di sicurezza in acciaio ultra resistente, i supporti al conducente per il controllo della vettura in ogni situazione, i sistemi di ritenuta dei passeggeri e le funzioni per la protezione in caso di collisione. Ci sono poi le cinture di sicurezza a tre attacchi, gli attacchi per seggiolini Isofix per garantire la massima sicurezza dei bambini in auto, i doppi airbag frontali e laterali ed anche il quinto airbag per le ginocchia del guidatore, i sensori di parcheggio posteriori che tramite un segnale acustico aiutano il guidatore a valutare le distanze nelle manovre di parcheggio. Infine, la vettura è dotata di immobilizzatore, il Sistema antifurto passivo, che consente solo alla chiave pre-programmata di avviare il motore
Anche gli accessori sono rinnovati, più funzionali e che presentano un’estetica più curata e moderna. Il modello Titanium, ad esempio, ha i cerchi in lega da 15”, i fendinebbia, le rifiniture cromate, il climatizzatore e il Ford Power. Sono anche disponibili altri accessori a richiesta, come la griglia frontale sport design, l’appendice aerodinamica sul paraurti anteriore, le minigonne laterali, l’alettone posteriore, i vetri posteriori oscurati ed i cerchi in lega da 16”. Presenti il Bluetooth e la possibilità di collegare la chiavetta usb o l’iPod al sistema audio.
Altri optional sono i sedili più versatili, il volante e il pomello del cambio in pelle bordeaux, i tappetini in velluto e il climatizzatore automatico.
I prezzi della nuova Fiesta partono dagli 11.500 euro della 1.2 60 CV tre porte per giungere ai 17.750 della 1.6 TDCi 95 CV DPF Individual.
La versione a cinque porta costa 625 euro in più. Se si vuole estendere la garanzia fino a 5 anni o 100.000 chilometri ci vogliono 400 euro. Inoltre, tranne che per la versione in gpl, si potranno acquistare dei pacchetti che riguardano i primi 2 tagliandi, a 300 euro, o i primi 3, a 500 euro.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Ford Fiesta è stata eletta Best Small Car 2012
Il sito inglese CarBuyer ha eletto, tramite i voti della sua commissione di esperti, la Ford Fiesta migliore piccola auto del 2012
Record di produzione per la Ford Fiesta
La vettura del brand ovale ha raggiunto quota 6 milioni nello stabilimento di Colonia
Ford Fiesta: raggiunte le 500.000 unità
Il record è stato ottenuto nello stabilimento tedesco di Nieh a Colonia







