Notizie
Sul circuito del Nuerburgring la Zonda R sorpassa la Ferrari
01/07/2010
di Riccardo Angelo Colabattista
La vettura di derivazione stradale della Pagani è riuscita ad abbassare il record, detenuto dalla Ferrari 599XX, di ben 11’’. Il segreto? Molto probabilmente sta nell ottimo equilibrio trovato tra peso e potenza

Un risultato importante visto che i test che si svolgono sul tracciato tedesco hanno assunto negli anni un biglietto da visita non indifferente per le auto sportive stradali o di derivazione stradale. Il segreto di questo record, che per il pilota Basseng è attidirruta migliorabile di 8’’, è molto probabilmente il peso della vettura. Con i suoi 1.070 kg, la Zonda R segna un meno 400 kg rispetto alla concorrente Ferrari 599XX.
Non è stato di certo il solo peso a fargli conquistare questo nuovo record. A fare della Zonda R una super macchina ci sono un’aerodinamica molto più estremizzata, un cambio a sei marce robotizzato in magnesio a innesti frontali e un motore 6.0 a dodici cilindri da 750 CV e 710 Nm di coppia. Un’auto che sullo 0-100 km/h ha fatto registrare il tempo di appena 2,7 secondi per una velocità massima assoluta di 350 km/h.
Di questo mostro a quattro ruote né saranno messi in vendita solamente quindici esemplari. Il costo, com’è facile immaginare, non è per tutte le tasche. Si aggira, infatti, sul milione e 460mila euro ad esemplare, tasse escluse. Un’auto da record pronta per farsi apprezzare da pochi intimi fortunati.
La Ferrari senza limiti
La nuova Ferrari FXX K è talmente prestazionale che non è omologata per la strada, e i tecnici di Maranello non hanno neanche voluto farlo
Mercedes sfida Porsche
Due tra i protagonisti del mercato mondiale delle supercar mettono a confronto le due sportive di punta, rivolte ai veri puristi della guida, e amanti delle sensazioni forti
Ferrari FXX e Maserati MC12 Corsa al Nurburgring
Uno splendido video delle due supercar italiane che si sfidano nell´inferno verde
Il Gruppo Porsche acquista il circuito di Nardò
Il 100% del capitale della pista pugliese è stato ceduto dalla corporate Centrobanca alla casa automobilistica tedesca