Notizie
Mercedes sfida Porsche
30/01/2014
di Gianluca Maxia
Due tra i protagonisti del mercato mondiale delle supercar mettono a confronto le due sportive di punta, rivolte ai veri puristi della guida, e amanti delle sensazioni forti

La Mercedes SLS AMG fina dalla sua presentazione è stata una vettura capace di un grandissimo piacere di guida, con una linea mozzafiato e un motore capace di regalare puro godimento di tutti i sensi. Dalla colonna sonora del V8 gorgogliante in basso e capace di rivaleggiare con un temporale estivo quando toccava il massimo dei giri, era accoppiato ad una trasmissione efficacie e ad un telaio molto performante. Questo telaio è stato così ben sviluppato che ha permesso alla Mercedes di schierare la vettura con non troppe modifiche nel difficile campionato mondiale GT3, ottenendo vari successi.
Proprio da questa ottima esperienza nelle corse endurance nasce la versione Black. Motore portato a 622 cavalli, telaio alleggerito e irrigidito, sospensioni riviste profondamente e ottimizzate per i cordoli della pista, sono le chiavi di trasformazioni di questa Mercedes AMG. Il risultato è davvero incredibile, la vettura è capace di percorre le curve con un assetto quasi neutro e ad una velocità sbalorditiva. L’aereodinamica è stata curata molto e la stabilità oltre i 300 km/h è davvero rimarchevole. La linea è stata resa aggressiva e dedicata alla funzione, che non contempla più, neanche per pochi chilometri, le passeggiate sui lungomare più glamour; ora la SLS è una generatrice di adrenalina.
Porsche 911 GT3; davvero basta solo il nome. In altre parole la GT3 è la massima espressione della filosofia che ha sempre animato la Porsche. Ogni cosa è realizzata o ottimizzata per regalare la massima soddisfazione di guida ai clienti particolarmente sportivi di Porsche. La GT3 rappresenta quello che la Porsche ha sempre voluto essere e che sempre deve rimanere. Rispetto al modello di serie la potenza è aumentata, la coppia pure, il peso diminuito, la rigidità incrementata, la risposta dello sterzo elettrico è stata ottimizzata e resa più prodiga di informazioni, pur restando lontana dalla qualità delle GT3 precedenti all’introduzione di questo sistema. In numero la Porsche GT3 ha 475 cavalli, raggiunge i 323 chilometri all’ora, e va da 0 a 200 km/h in 10,9 secondi dichiarati. Decidere quale sia la vettura migliore va oltre la qualità oggettiva delle due auto, che sono al massimo assoluto, è realmente difficile, anche perché il giudizio viene determinato puramente dai gusti e dalle sensazioni che si provano seduti dietro al loro volante. Un solo consiglio si può dare: se avete i soldi per farlo compratevele e godetevele tutte e due.
La Ferrari senza limiti
La nuova Ferrari FXX K è talmente prestazionale che non è omologata per la strada, e i tecnici di Maranello non hanno neanche voluto farlo
Ferrari FXX e Maserati MC12 Corsa al Nurburgring
Uno splendido video delle due supercar italiane che si sfidano nell´inferno verde
Il Gruppo Porsche acquista il circuito di Nardò
Il 100% del capitale della pista pugliese è stato ceduto dalla corporate Centrobanca alla casa automobilistica tedesca
Sul circuito del Nuerburgring la Zonda R sorpassa la Ferrari
La vettura di derivazione stradale della Pagani è riuscita ad abbassare il record, detenuto dalla Ferrari 599XX, di ben 11’’. Il segreto? Molto probabilmente sta nell ottimo equilibrio trovato tra peso e potenza