Notizie
Tar del Lazio: stop agli aumenti dei pedaggi autostradali
05/09/2010
di Riccardo Angelo Colabattista
Con una sentenza di livello Nazionale si impedisce di aumentare i costi delle autostrade italiane. Chi ha già pagato di più dovrà essere rimborsato dall’Anas

Il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucco, si pronuncia così sulla questione rimborsi: «Ogni decisione riguardante l’ipotizzato rimborso da parte di Anas dei pedaggi corrisposti durante il breve periodo di applicazione del decreto legge sarà assunta quando la Giustizia amministrativa si pronuncerà in via definitiva in merito al decreto ». Fortunatamente il gestore nella rete autostradale aveva provvisto a sospendere gli aumenti non appena c’è stato il primo pronunciamento del Tar laziale.
Dall’altra parte della staccionata ci sono i consumatori rappresentata da varie sigle. Una delle più agguerrite è il Codacons che, per bocca del suo Presidente Carlo Renzi, fa sapere che “«dopo la nuova sentenza dei giudici amministrativi l’unico modo per consentire un indennizzo equo e ripartito in maniera omogenea tra tutti gli automobilisti è quello di disporre una riduzione dei pedaggi, proporzionali agli aumenti annullati dal Tar per una durata pari a quella in cui sono stati applicati gli aumenti, ossia 36 giorni».
News Correlate
Pedaggi autostradali, il 2014 porta nuovi aumenti
Il nuovo anno vedrà un aumento medio pari del 3,9 % con eccezioni anche dell’8% su alcune tratte autostradali
Aumentano le tariffe autostradali
Il 2010 si festeggia con un incremento che arriverà a toccare la soglia del 2,40 per cento, con un aumento sul tratto autostradale della Milano-Torino, del 15%