Notizie
Inquinamento: l’OMM pubblica dati preoccupanti
24/11/2010
di Francesco Lopuzzo
L’emissione di gas serra cresce esponenzialmente. Alti i livelli di metano ed anidride carbonica in primis

I dati raccolti da OMM evidenziano una preoccupante crescita delle concentrazioni di anidride carbonica e di metano. Il livello di CO2, rimasto per secoli invariato, con l’industrializzazione si è innalzato del 38 %. Tale crescita sarebbe essenzialmente dovuta alle emissioni che si generano dalla combustione dei combustibili fossili principalmente, ma anche a causa di altri fattori come il sempre crescente disboscamento. Negli ultimi dieci anni il trend ha subito un’accelerazione con un incremento annuale che in media si attesta sull’1,88 %.
La quantità di metano presente nell’atmosfera è aumentata addirittura del 158 % soprattutto a causa della innalzamento delle emissioni dovute ad alcune attività umane come ad esempio l'allevamento intensivo di bovini, l'accumulo incontrollato dei rifiuti nelle discariche e lo smisurato sfruttamento di combustibili fossili. Di tali emissioni di metano, circa il 60 % ha origine umana.
News Correlate
Smog e danni al cervello
Non solo problemi respiratori e cardiaci, anche il nostro cervello è danneggiato dall᾽inquinamento atmosferico
Inquinamento auto: uno studio ne evidenzia il peso economico
Lo studio, denominato, The true costs of automobility è stato commissionato dal gruppo dei Verdi del parlamento europeo
Codacons: “Diesel cancerogeno, sequestro di tutte le auto”
La presa di posizione a seguito degli studi diffusi dall´Omg: i gas di scarico dei diesel provocano il tumore ai polmoni
Lombardia: parte una nuova strategia contro l´inquinamento
Tagli agli incentivi auto e nuovi blocchi del traffico a partire dal 15 ottobre 2010