Notizie
Smog e danni al cervello
25/06/2014
di Irene Masoni
Non solo problemi respiratori e cardiaci, anche il nostro cervello è danneggiato dall᾽inquinamento atmosferico

Un recente studio ha dimostrato che a risentire di un ambiente inquinato, della presenza di polveri sottili che quotidianamento respiriamo, è anche il nostro cervello. I ricercatori dell'University of Southern California sono arrivati a questa conclusione prendendo come campione di studio un gruppo di 780 persone dai 55 anni in su.
Le condizioni di declino cognitivo di questi pazienti sono state poi raffrontate tenendo in considerazione la loro area geografica di appartenenza. Proprio da questo confronto sono emersi dei dati poco rassicuranti che hanno confermato uno stretto legame tra residenza in zone ad alta presenza di polveri sottili e inefficienza celebrale.
L’elemento ancora più preoccupante sta nel fatto che il declino cognitivo, sempre stando a quanto contenuto nella pubblicazione, tenderebbe ad avere una sempre maggiore incidenza con il progressivo avanzare dell’età .
Inquinamento auto: uno studio ne evidenzia il peso economico
Lo studio, denominato, The true costs of automobility è stato commissionato dal gruppo dei Verdi del parlamento europeo
Codacons: “Diesel cancerogeno, sequestro di tutte le autoâ€
La presa di posizione a seguito degli studi diffusi dall´Omg: i gas di scarico dei diesel provocano il tumore ai polmoni
Inquinamento: l’OMM pubblica dati preoccupanti
L’emissione di gas serra cresce esponenzialmente. Alti i livelli di metano ed anidride carbonica in primis
Lombardia: parte una nuova strategia contro l´inquinamento
Tagli agli incentivi auto e nuovi blocchi del traffico a partire dal 15 ottobre 2010