☰
Automania.it

Notizie

La Norvegia realizza una autostrada a idrogeno


13/05/2009
di Grazia Dragone

Innovativo progetto per la mobilita´ sostenibile

La Norvegia realizza una autostrada a idrogeno
Dopo le esperienze di Giappone e California la mobilità ecosostenibile approda in Europa, trovando nella Norvegia la sede della prima autostrada ad idrogeno del Vecchio Continente.
La cerimonia di apertura è stata ufficializzata dal ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni del Paese, Liv Signe Navarsete, che ha inaugurato la nuova stazione di rifornimento a idrogeno della città di Lier, mentre il sindaco di Oslo, Erling Lae, ha fatto da padrino a quella di Økernad. L’evento si è svolto alla presenza di tutti i costruttori impegnati nella progettazione e nello sviluppo di vetture ad idrogeno.

HyNor(sintesi di Hydrogen e Norway), è un’arteria stradale che fa parte di un circuito scandinavo di autostrade ecocompatibili, è lunga 580 km, collega Oslo e Stavanger e mira ad estendersi, coinvolgendo nel progetto anche la Germania.
La nuova infrastruttura è servita da diverse stazioni di rifornimento di StatoilHydro (12), produttore norvegese di gas e petrolio, impegnato dal 2003 nella realizzazione del progetto assieme agli oltre 50 partner di HyNor.

I primi a percorrere l'autostrada sono stati i partecipanti alle tre giornate (11-13 maggio) dell'Evs Viking Rally, un rally internazionale dedicato alle auto verdi. Alla gara partecipa anche il Principe Haakon di Norvegia, assieme al campione norvegese di rally Henning Solberg e ai conducenti delle auto a idrogeno, elettriche e ibride che correranno da Oslo a Stavanger.

Il vantaggio che l'utilizzo dell'idrogeno è in grado di apportare alla salvaguardia dell'ambiente è la diminuzione dell'inquinamento. Gli automezzi e gli impianti stazionari che utilizzano come fonte energetica l'idrogeno hanno infatti come prodotto di scarico quasi esclusivamente acqua. Tuttavia è presente ancora una certa cautela nell’affrontare un investimento economico in questo settore, per ragioni legate agli interessi delle lobby petrolifere e alla reperibilità dell’idrogeno.

Fotogallery

Moto Honda CBR Fireblade e sexy hostess all´Eicma 2021
Bike Honda NC750X DC Travel con motore bicilindrico parallelo all´Eicma 2021
Honda CB500XE e moto Honda 500x all´Eicma 2021 presso Milano Rho Fiere
Bike Honda Africa Twin 1100 cc da Rally all´Eicma 2021 presso Milano Rho Fiere
Iconica e inconfondibile, Volkswagen Maggiolino è la vettura più rappresentativa della gamma di Wolfsburg e ora si veste di nuove ed interessanti novità, anche nella versione a cielo aperto.
Per il Maggiolino e il Maggiolino Cabriolet sono disponibili tre motori TSI (motore benzina a iniezione diretta) e due TDI.
Tutti i modelli del Maggiolino sono equipaggiati di serie con l’impianto radio Composition Colour, con schermo da 5 pollici e otto altoparlanti.
Dopo il lancio del restyling, Volkswagen Maggiolino sarà proposto successivamente nella versione Dune e Denim, sia coupè che cabriolet.
News Correlate

Festival dell´Energia: a Lecce dal 20 al 23 maggio Festival dell´Energia: a Lecce dal 20 al 23 maggio
Nella nota cittadina pugliese si discute sul futuro della mobilità elettrica

La Cassazione revoca l’arresto di un posteggiatore abusivo La Cassazione revoca l’arresto di un posteggiatore abusivo
Una sentenza paradossale che rischia fare aumentare le vessazioni illegali subite dagli automobilisti

Joule: l´energia pulita di Optimal Energy al Salone di Ginevra Joule: l´energia pulita di Optimal Energy al Salone di Ginevra
La casa automobilistica sudafricana Optimal Energy punta alla vendita dell´auto elettrica Joule a livello globale

In Giappone è guerra dichiarata all’alcol In Giappone è guerra dichiarata all’alcol
Al via la sperimentazione di un sistema che rileva il tasso alcolemico del guidatore

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010