Notizie
Fiat Chrysler: risultati terzo trimestre
28/10/2011
di Irene Masoni
17,6 miliardi di euro di ricavi per il gruppo: il trimestre si chiude positivamente. Chrysler aumenta notevolmente il volume di vendite sul mercato interno

Dei 17,6 miliardi di euro di ricavi dellāintero Gruppo, 6,5 sono riconducibile al Fiat Group Automobiles (FGA), un dato molto simile a quello dello stesso trimestre dellāanno 2010, con un leggero calo del numero di vetture e veicoli commerciali leggeri consegnati. Ma a fare un notevole balzo in avanti ĆØ Chrysler, che negli ultimi tre mesi ha realizzato un ricavo di 9,3 miliardi di euro, frutto di una notevole crescita delle consegne complessive, soprattutto sul mercato statunitense dove le vendite sono salite, sempre rispetto allo stesso trimestre 2010, del 10%. Addirittura superiore, sempre per Chrysler, la crescita delle vendite in percentuale sul mercato canadese (+15%).
I dati di questo trimestre includono interamente, per la prima volta, Chrysler (consolidata a giugno), ma anche escludendo lāapporto āstatunitenseā le percentuali relative ai ricavi sarebbero comunque positive, andando ad attestarsi intorno ad un + 4%, sempre rispetto al terzo trimestre 2011: dato sicuramente importante, visto lāandamento del mercato europeo dellāauto. Un trend positivo hanno fatto registrare i ricavi dei marchi Lusso, Sportivi e delle Componenti. Eā arrivato infatti un bel +17,7% per i ricavi di Ferrari e un +6% per quelli di Maserati, riconducibili entrambi ad un aumento del volume delle vendite, rispettivamente +13,6 e 6,7%; crescono anche i ricavi di Magneti Marelli (+7,1%).
Alla luce di questi incoraggianti risultati sono state riviste le previsioni per la fine del 2011 che, per quanto concerne lāutile della gestione ordinaria, sono passati da ācircaā 2,1 miliardi di euro a āoltreā 2,1 miliardi di euro. Restano invece invariati gli altri target fissati dal Gruppo Fiat Chrysler, tra cui i 58 miliardi di euro di ricavi attesi.
News Correlate
Fiat-Chrysler, completata la fusione
Il Lingotto acquisisce il brand americano e punta a diventare un costruttore globale
Fiat su Chrysler, Marchionne stringe i tempi
L“amministratore delegato del Lingotto vorrebbe completare celermente l“acquisizione totale della casa automobilistica di Detroit
Gruppo Fiat: risultati primo trimestre
Nonostante la registrata diminuzione dell“utile netto, il Gruppo Fiat conferma i target previsti per il 2013
Primo trimestre, bene la Ferrari
Crescono le vetture vendute e crescono gli utili, a spingere sono i mercati esteri mentre in Italia le vendite calano drasticamente