Notizie
Toyota: ripresa sempre più lontana
08/11/2011
di Grazia Dragone
Un nuovo evento naturale determina uno stop nelle ambizioni del marchio

Secondo i dati ufficiali, durante il secondo trimestre dell'anno fiscale giapponese, chiuso il 30 settembre, la casa automobilistica ha visto gli utili calare del 19% a 80,4 miliardi di yen (1 miliardo di dollari), allontanandosi dalle stime che gli analisti avevano fissato oltre i 100 miliardi di yen. Toyota ha perso durante il 2011 il 22% del proprio valore. Il dato colloca il marchio davanti a Honda, ma più indietro rispetto a Nissan.
Durante l'ultimo trimestre le vendite di auto a livello globale si sono attestate su 2,06 milioni di automobili, restando indietro rispetto allo storico competitor General Motors, che invece, durante il 2010 aveva ampiamente superato, collocandosi in testa alla classifica di vendite del settore.
Il 2011 appare per il gruppo nipponico, quindi, un anno davvero nefasto, in cui sciagure naturali di ogni tipo hanno travolto le aspettative, relegando il grande marchio nelle retrovie del mercato auto.
Nel nord Italia la terra trema nuovamente
Epicentro sull’Appennino emiliano ad una profondità molto elevata. Il sisma è stato avvertito in tutto il nord della penisola
Toyota, previsioni per il 2012: utili in calo del 31%
La stima a seguito del terremoto in Giappone: ripercussioni pesanti sui conti e sulle vendite della casa automobilistica
Toyota: riparte la produzione
Il costruttore nipponico comunica la riapertura degli stabilimenti europei, chiusi in seguito al sisma avvenuto a marzo
Terremoto Japan: rischio nucleare, incertezza per riapertura stabilimenti auto
Tutti i più importanti costruttori di auto hanno cessato la produzione negli impianti colpiti dal sisma