Notizie
Nel nord Italia la terra trema nuovamente
28/01/2012
di Irene Masoni
Epicentro sull’Appennino emiliano ad una profondità molto elevata. Il sisma è stato avvertito in tutto il nord della penisola

La profondità a cui l’evento sismico ha avuto luogo ha fatto si che le conseguenze non fossero gravi, anche se è proprio a causa della sua profondità che la scossa è stata percepita in un’area molto vasta. Tutto il Nord Italia, dopo il terremoto del 25 gennaio scorso, oggi è tornato a tremare. Il sisma è stato percepito distintamente in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana e in numerosi edifici pubblici sono scattate le misure di sicurezza e ne è stata ordinata persino l’evacuazione.
Per quanto riguarda i danni per adesso è stato accertato il crollo di una statua della Reggia di Calorno, che era però già stata danneggiata dall’evento sismico del 25 gennaio. A Massa ha invece ceduto una piccola parte del soffitto di una chiesa, fortunatamente senza causare danni alle persone che al momento si trovavano all’interno. Nel frattempo proseguono, soprattutto nelle zone più vicine all’epicentro, gli accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco per verificare l’agibilità degli edifici. Proprio per questo motivo oggi resteranno chiuse le scuole della zona parmense. Per alcuni accertamenti è stata interrotta per qualche ora anche la circolazione ferroviaria sulle linee Milano-Bologna, Parma-La Spezia, Modena-Verona e Lucca-Pistoia.
Dopo la scossa di oggi pomeriggio la principale paura riguarda le possibili repliche, che potrebbero anche essere di intensità superiore rispetto a quella che si è registrata oggi. Nonostante la paura destata dalla possibile prosecuzione dello sciame sismico, secondo quanto dichiarato dal l'Ing. Demetrio Egidi Direttore dell'Agenzia regionale di Protezione Civile si è trattato «di un evento in linea con la classificazione sismica della zona».
News Correlate
Toyota: ripresa sempre più lontana
Un nuovo evento naturale determina uno stop nelle ambizioni del marchio
Toyota, previsioni per il 2012: utili in calo del 31%
La stima a seguito del terremoto in Giappone: ripercussioni pesanti sui conti e sulle vendite della casa automobilistica
Toyota: riparte la produzione
Il costruttore nipponico comunica la riapertura degli stabilimenti europei, chiusi in seguito al sisma avvenuto a marzo
Terremoto Japan: rischio nucleare, incertezza per riapertura stabilimenti auto
Tutti i più importanti costruttori di auto hanno cessato la produzione negli impianti colpiti dal sisma