Notizie
Pininfarina Cambiano Concept, ecologica e raffinata
28/02/2012
di Irene Masoni
Diffuse le prime immagini e le prime informazioni relative alla novità del marchio Pininfarina, sarà presentata a Ginevra

Un’auto completamente nuova, le cui linee non sono riconducibili in alcun modo a qualcosa di già esistente. Le fiancate “asimmetriche” sono sicuramente uno dei numerosi elementi che la caratterizzano: dalla parte del guidatore vi è un’unica portiera, mentre dalla parte del passeggero le portiere sono due e hanno un’apertura a libro. E a rendere la visione ancora più sorprendente è l’assenza del montante che dovrebbe dividere la parte anteriore da quella posteriore.
Una berlina lussuosa, il cui design richiama, in alcuni aspetti, quello di una coupé. Ma anche un’auto frutto di un accurato progetto nel quale sono state coniugate eleganti scelte stilistiche con innovative scelte ingegneristiche. Il tutto pensato cercando di ottenere un prodotto all’insegna della sostenibilità ambientale. Le motorizzazioni sono pertanto rispettose dell’ambiente così come i materiali con cui questa auto verrà realizzata (si tratta prevalentemente di materiali riciclati).
Associati ad ogni ruota ci sono quattro motori elettrici, a questi si aggiunge poi un motore diesel che serve ad alimentarli. Naturalmente l’alimentazione elettrica non ha influito sulle prestazioni, anche esse di altissimo livello (oltre 250 Km di velocità e accelerazione da 0 a 100 sotto i 5 secondi).
Dopo le prime immagini diffuse dal marchio italiano, tra pochi giorni sarà possibile ammirarla dal vivo. Le dimensioni sono imponenti ma le linee fluide e raffinate ed esprimono tutta la cura e le attenzioni che sono state rivolte a questo progetto.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cambiano Concept, la nuova berlina sportiva secondo Pininfarina
Dopo aver mostrato le foto in anteprima su Facebook la Pininfarina ha ufficialmente presentato la Cambiano Concept, mostrando al mondo come sarà la berlina sportiva del futuro
Pininfarina ed Alfa Romeo, insieme al Salone di Ginevra con la 2uettottanta
Cambiano le sorti di Pininfarina che dopo il successo della Giulietta Spider indica la sua futura vocazione industriale