Notizie
Alfa Giulietta, la più amata dagli Italiani
07/05/2012
di Grazia Dragone
Oltre 3.200 sono state le consegne avvenute nel mese di aprile, per una quota superiore al 20% tra le dirette competitors

I dati ufficiali indicano oltre 3.200, e più precisamente si parla di 3.236 esemplari, le consegne avvenute nel mese di aprile, per una quota superiore al 20% tra le dirette competitors.
Qual è il segreto del suo successo?
Le qualità estetiche e dinamiche fanno dell’Alfa Romeo Giulietta un prodotto vincente, che è riuscita a fondere in un unicum di grande appeal, solidità , efficienza e prestazioni.
In dettaglio, la sua affidabilità ha superato i difficili test di sicurezza EuroNCAP ottenendo le ambite cinque stelle, il punteggio più alto della categoria.
Qualità non trascurabile è sicuramente l’efficienza, che in un momento dove i prezzi record dei carburanti minano fortemente la libertà di movimento degli automobilisti, rappresenta il requisito fondamentale per gli aspiranti acquirenti di una vettura.
I motori della gamma risultano moderati nei consumi, garantendo fino a 27 km di percorrenza con un litro di gasolio nel ciclo extra-urbano con il 1,6 JTDm da 105 CV, senza tralasciare il drive to fun.
Grande successo sta ottenendo anche il nuovo motore 1.4 GPL Turbo 120 CV, introdotto a febbraio, capace di rispondere alla continua richiesta di alta economia di esercizio. Sulla versione GPL Turbo per un pieno sono sufficienti solo 33 euro, consentendo un risparmio pari al 40% rispetto all’equivalente versione a benzina, e la migliore coppia massima della categoria, grazie alla presenza del turbocompressore.
Inoltre, il doppio serbatoio benzina e GPL consente un’autonomia complessiva fino a 1.400 km.
Ma la gamma delle unità conta anche sui motori turbo da 105 a 235 CV e sull’offerta del cambio automatico a doppia frizione Alfa TCT, che contribuiscono aregalre alla Giulietta la leadership assoluta nella top ten assoluta delle vetture più acquistate dagli italiani.
Ma il suo apprezzamento non è solo vincolato al gusto dei clienti privati, ma anche a quello da parte delle aziende, che la preferiscono per il basso costo di esercizio e la tenuta del suo valore nel tempo, ai vertici della categoria.
Competitivo anche il prezzo. Alfa Romeo Giulietta è disponibile a partire da 15.950 euro nella motorizzazione 1.4 turbo benzina da 105 CV.
Alfa Romeo annuncia lo stop alla produzione della Giulietta a fine 2020
Lo stabilimento di Cassino potrebbe terminare la produzione entro il mese di Marzo
Alfa Giulietta Business: versione su misura per clienti professionisti
Listino prezzi a partire da 24.250 euro ed un ricco equipaggiamento di serie per il nuovo allestimento riservato alla clientela corparate
Porte Aperte al via per l’inedita Alfa Giulietta Veloce
Dettagli distintivi e sapore sportivo per il nuovo allestimento, evocativo della gloriosa tradizione del marchio
Alfa Romeo Giulietta, a dicembre vendite al top
Continua il successo di mercato per la bestseller della gamma, ai vertici del suo segmento, nonostante la presenza della rinnovata Golf