Notizie
Il presidente della Fiat John Elkann alla Mille Miglia 2012
09/05/2012
di Fabiana Muceli
Parteciperà a bordo di una berlinetta sportiva Fiat 8V, accompagnato dalla moglie Lavinia Borromeo

John Elkann viaggerà a bordo di una berlinetta sportiva Fiat 8V proveniente dalla collezione del Centro Storico Fiat. Presentata al Salone di Ginevra del 1952, fu costruita in piccola serie fino al 1954. In dotale presero vita 114 esemplari, carrozzati dai più importanti specialisti dell'epoca come Zagato, Touring, Pininfarina, Bertone. Il suo nome richiama l'adozione di un motore a 8 cilindri disposti a V ed è di fatto la prima Fiat prodotta con le sospensioni a quattro ruote indipendenti.
Nel 1954 un esemplare con carrozzeria in vetroresina venne esposto al Salone di Torino, lo stesso che Elkann e Borromeo guideranno per percorrere gli oltre 1600 km della Mille Miglia, documentati attraverso Twitter. Sarà infatti possibile seguire la loro avventura tramite l'account @Fiat8V oppure @fiatontheweb.
Attesi anche gli specialisti Andrea Vesco e Andrea Guerini su una Fiat Siata 514 MM del 1930, mentre il Museo Alfa Romeo di Arese si presenta con l'equipaggio esperto formato da Salvinelli-De Marco (6C 1500 Super Sport del 1928) e Gamberini-Nobili (6C 1750 Gran Sport del 1930). Come da tradizione, la rievocazione storica della Mille Miglia 2012 seguirà l'itinerario Brescia-Roma e ritorno, attraversando sei regioni: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Toscana.
News Correlate
Mille Miglia: Martina Stella madrina dell´edizione 2012
Il 17 maggio parte la gara di auto d´epoca, presentata ufficialmente con la conferenza stampa in Campidoglio a Roma
Mille Miglia 2012: Mario Monti nel comitato d´onore
La corsa più bella del mondo al via il 17 maggio: il percorso della gara, le tappe, i vip e i personaggi presenti
Gran Galà della Mille Miglia, edizione 2012
Ieri sera si è tenuto al Teatro Grande di Brescia, l’evento che ha inaugurato la Mille Miglia edizione 2012 con ospite d’onore l’artista Massimo Ranieri