Notizie
Il 20 % delle auto non è in regola con pneumatici e cinture
13/07/2012
di Irene Masoni
In tre regioni italiane sono stati controllati 10 mila veicoli tra auto e moto: gomme usurate, danneggiate e non omologate

I controlli, effettuati nei mesi di maggio e giungo, hanno riguardato ben 10 mila veicoli, di cui 7680 vetture e 650 moto in tre regioni italiane: Lombardia, Campania e Sicilia Orientale. Delle 7680 vetture controllate, ben il 3,2 % circolava con pneumatici lisci, una percentuale in crescita rispetto al 2.6 % registrato nel 2011. A questi deve poi essere aggiunto il 3,9 % di veicoli circolante con pneumatici danneggiati e il 3,3 % con gomme non omologate. E’ stato inoltre riscontrato un numero abbastanza elevato di auto ancora equipaggiate con pneumatici invernali. Ad essere controllati, come accennato precedentemente, sono stati anche i mezzi a due ruote. Di questi, l’ 11 % non ha pneumatici conformi.
I problemi di sicurezza non sorgono soltanto in relazione allo stato delle gomme ma anche in relazione all’uso delle cinture di sicurezza. Su questo aspetto i dati rilevati nelle varie regioni presentano una certa disomogeneità : si passa dall’8 % della Campania al 4 % della Lombardia , passando per il 5 % della Sicilia. Fa inoltre riflettere, anche se in regressione rispetto al 2011, la percentuale di veicoli non sottoposti a revisione (2,7 %).
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di questi accorgimenti che non solo permettono di evitare multe ma che, soprattutto, potrebbero risultare fondamentali nella prevenzione di incidenti stradali.
L’invasione dei pneumatici ricostruiti
Le gomme low cost rappresentano un’alternativa economica e sicura grazie ai progressi della tecnologia.
Vacanze 2011, il 12% delle auto controllate non monta pneumatici in regola
L’indagine è stata condotta da Assogomme e da Federpneus. I controlli hanno riguardato 6500 veicoli
Michelin Challenge Bibendum 2011: il futuro è già qui
Il pneumatico che verrà e le auto a basso impatto ambientale all´evento dedicato alla mobilità alternativa
Vacanze Sicure 2011: pneumatici nel mirino
La campagna prevede controlli specifici, da parte della Polizia Stradale, sugli pneumatici delle vetture circolanti in Liguria, Lazio e Sicilia