Notizie
Il ponte di Messina si farÃ
15/10/2009
di Maura De Sanctis
Annunciata l’apertura dei lavori a dicembre di quest’anno

A nulla è servito l’intervento del presidente della Repubblica che ha invitato più volte il governo ad investire sulla sicurezza del territorio, rimandando a tempi più felici la costruzione delle grandi opere. Il timore è anche la presenza nell’area interessata, della criminalità organizzata che potrebbe in qualche modo cercare di accaparrarsi i lavori, ma questo è un rischio che bisogna correre dice il ministro Matteoli.
Per contro, Dario Franceschini risponde che il nostro paese ha bisogno di interventi mirati alla manutenzione e ristrutturazione di quanto già esistente e della messa in sicurezza del territorio è ciò lo dimostrano anche gli ultimi disastri come la tragedia di Messina. Secondo il segretario del Partito Democratico, non sono le grandi opere a far ripartire l’economia di un paese ma piuttosto gli interventi delle medie e piccole imprese con un piano di straordinaria manutenzione per tutti gli edifici pubblici come le scuole.
La polemica rimane aperta e mentre il Ponte si candida a diventare il collegamento stradale tra la Calabria e la Sicilia, c’è già chi ha annunciato di fare guerra e di non voler rimanere a guardare inerte l’ennesima deturpazione ambientale.
Fotogallery
![]() 11395 - 6417 |
![]() 11394 - 6417 |
![]() 11393 - 6417 |
![]() 11392 - 6417 |
![]() 5457 - 4417 |
![]() 5456 - 4417 |
![]() 5455 - 4417 |
![]() 5454 - 4417 |
Ponte sullo Stretto di Messina, Codacons: pedaggio troppo caro
Secondo l’associazione dei consumatori la tariffa di 10 euro sarebbe la più cara al mondo. Eppure con traghetto il costo è di oltre 40 euro
Inaugurato il Nuovo Ponte di Genova
Il Premier Giuseppe Conte, il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e il sindaco di Genova, Marco Bucci hanno tagliato il nastro tricolore
Aperto il cantiere della Tav
Dopo l’azione delle Forze dell’ordine partono finalmente i lavori per la realizzazione della linea Torino-Lione
Biglietti falsi per i traghetti sullo Stretto
Sono state denunciate sette persone che vendevano illegalmente i tagliandi. Nell´operazione sono stati sequestrati 250 biglietti falsi, tre pettorine e 195 euro