☰
Automania.it

Notizie

Il giaguaro ruggisce al Salone di Parigi


27/09/2012
di Gianluca Maxia

A precedere l’apertura del Salone di Parigi 2012 di questa mattina, c’è stata una conferenza stampa della Jaguar in cui è stata svelata la nuovissima, e attesissima F Type

Il giaguaro ruggisce al Salone di Parigi
[ Parigi ] - Il 2012 è sicuramente un anno importante per il marchio Jaguar che ha visto aumentare il numero di auto vendute nonostante la crisi che avvinghia il settore, e come coronamento di questo periodo favorevole si pone sicuramente la presentazione della Jaguar F Type; tanto nuova quanto attesa da tutti gli appassionati del marchio. La Jaguar F Type continua quel rinnovamento dell’immagine del marchio già iniziato con notevole successo dalla Jaguar XF e dalla XJ. Piacere di guida, coinvolgimento del pilota e agilità sono ai massimi livelli sulla nuova F Type.

La filosofia ingegneristica alla base della F-TYPE è incentrata sulla rinomata esperienza Jaguar nell’uso dell’alluminio. Contraddistinta dall’impiego della più avanzata architettura Jaguar in alluminio leggero irrigidito, la F Type ha una distribuzione del peso bilanciata in modo ideale, che consente di esplorare fino in fondo la sua coinvolgente dinamicità di guida a trazione posteriore. La progettazione di questa due posti sportiva è stata molto attenta e si è avvalsa delle tecnologie più innovative, ad esempio attraverso l’utilizzo di numerosi programmi CAE, Computer Aided Engineering, l’attenzione al dettaglio prestata per la creazione della F-TYPE è stata estesa anche allo sviluppo di un nuovo sottoscocca anteriore più leggero in alluminio.

A massimizzare i vantaggi della sua avanzata struttura, la F Type è equipaggiata con sospensioni anteriori e posteriori a doppio braccio oscillante interamente in alluminio e con una cremagliera dello sterzo a rapporto rapido per aumentare la reattività dello sterzo e dare quella sensazione sportiva a chi stringerà tra le mani il suo volante. L’architettura in alluminio è stata ottimizzata al fine di offrire i sostegni più rigidi possibili alle sospensioni, con un aumento della rigidità di oltre il 30% nei punti chiave rispetto a qualsiasi altra Jaguar. Al lancio saranno tre le versioni disponibili: F Type V6, F Type V6 S e F Type V8 S. Questi tre modelli si differenziano per la potenza erogata dal loro propulsore a benzina sovralimentato; tutte le motorizzazioni dispongono della tecnologia Start/Stop in modo da aumentare l’efficienza. Le potenze vanno dai 340 cavalli del 3.0 V6, ai 380 cavalli del 3.0V6 S, fino ad arrivare ai 495 cavalli e 625 Nm di coppia della versione con motore 5.0 litri V8.

Le prestazioni sono da vera sportiva: la F Type V6 da 340CV accelera fino a 100 km/h in 5,3 secondi e ha una velocità massima limitata elettronicamente di 260 km/h, la F Type S V6 da 380 CV raggiunge i 100 km/h in 4,9 secondi ed ha una velocità massima limitata elettronicamente di 275k m/h e la sportivissima F Type V8 S accelera da 0 a 100 km/l in 4,2 secondi e si ferma, grazie ad un limitatore elettronico, a 300 chilometri all’ora di velocità massima. Da segnalare anche l’ottima efficienza dei propulsori che permettono emissioni di CO2 contenute in relazione alle straordinarie prestazioni, dai 209 g/km di CO2 della V6 ai 259 g/km di CO2 della V8 S. Tante sono le frecce nell’arco di questa nuovissima due posti sportiva della Jaguar, ma forse la più immediatamente visibile è la linea della carrozzeria. Perché se è vero che il gusto è sempre soggettivo, è altrettanto vero che alcune automobili e in particolare alcuni marchi, come Jaguar, hanno mostrato che certe linee sono belle in maniera oggettiva e non soggettiva. In passato la Jaguar ci ha regalato auto come la XK140, la E Type o ancora la MKII, modelli unanimemente definiti belli; con la F Type la Jaguar ha messo tutto il suo impegno per bissare i successi dei queste gloriose antenate.

Fotogallery

La Jaguar F Type rinnova continua quel rinnovamento dell’immagine del marchio già iniziato con notevole successo dalla Jaguar XF e dalla XJ.
Contraddistinta dall’impiego della più avanzata architettura Jaguar in alluminio leggero irrigidito, la F Type ha una distribuzione del peso bilanciata in modo ideale.
La progettazione di questa due posti sportiva è stata molto attenta e si è avvalsa delle tecnologie più innovative.
Al lancio saranno tre le versioni disponibili: F Type V6, F Type V6 S e F Type V8 S.
 L’architettura in alluminio è stata ottimizzata al fine di offrire i sostegni più rigidi possibili alle sospensioni, con un aumento della rigidità di oltre il 30% nei punti chiave rispetto a qualsiasi altra Jaguar.
La sportivissima F Type V8 S accelera da 0 a 100 km/l in 4,2 secondi e si ferma, grazie ad un limitatore elettronico, a 300 km all’ora di velocità massima.
News Correlate

Jaguar ZP Collection: omaggio al passato Jaguar ZP Collection: omaggio al passato
Jaguar Classic realizza un modello celebrativo

Wingho W3 Triposto Racing Wingho W3 Triposto Racing
Una vettura ad alte prestazione che vuole abbinare alle prestazioni da pista un look da Concept Car

Jaguar Heritage Racing, il ritorno in pista del giaguaro Jaguar Heritage Racing, il ritorno in pista del giaguaro
Presentato il programma Jaguar Heritage Racing, dove le auto storiche del marchio sfileranno in appuntamenti indimenticabili

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010