Notizie
Camion e autobus meno inquinanti
07/01/2013
di Irene Masoni
In vigore dal 31 dicembre 2012 la normativa Euro 6 che regola le emissioni di ossido di azoto e di particolato dei mezzi pesanti

Le norme che regolano i limiti relativi alle emissioni inquinanti dei mezzi pesanti sono state pensate con l’obiettivo di contribuire a due scopi distinti ed entrambi di grande rilievo. Da una parte vi è l’evidente necessità di limitare l’impatto ambientale di questi mezzi di trasporto, dall’altra quella di dare impulso alle esportazioni di settore. Per il raggiungimento di questo secondo obiettivo contribuirà l’armonizzazione delle norme a livello mondiale.
A differenza dei precedenti interventi in materia, per la prima volta, la procedura di applicazione sarà più rapida ed efficace. La materia non è infatti più disciplinata tramite lo strumento della direttiva, che presupponeva un intervento legislativo di recepimento da parte di ciascuno dei 27 stati membri, ma tramite un regolamento ad applicazione diretta.
La normativa che imporrà la produzione di mezzi pesanti maggiormente ecologici si inserisce perfettamente nel solco tracciato dal piano di azione Cars 21. A ribadirlo è lo stesso Commissario per l’Industria e l’Imprenditoria, Antonio Tajani: «La riduzione odierna delle emissioni contribuirà a rendere più pulita l'aria che respiriamo e a migliorare la competitività dell'industria automobilistica europea. Come concordato nel nostro neoadottato Piano d'azione Cars stiamo creando una situazione che produce vantaggi sotto tutti gli aspetti: disporremo di camion e di autobus più puliti che faranno tendenza e saranno esportabili in tutto il mondo».
Commissione Ambiente UE: nuovi limiti per le emissioni
Previsti nuovi limiti per i livelli di emissioni delle auto. Nel 2025 questi non dovranno superare i 68-78 grammi per chilometro
Cars 2020, l´UE soccorre il settore auto
L´Europa deve mantenere una posizione di leadership nel settore dell´auto. Presentate alcune misure di sostegno
Dal 16 Settembre: Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Iniziativa promossa dalla Commissione Europea, molti comuni italiani hanno dato la loro adesione: sette giorni in cui riscoprire i mezzi di trasporto alternativi all’automobile
UE: piano strategico per la mobilità sostenibile
Il vicepresidente della Commissione per l´industria e l´imprenditoria Antonio Tajani presenta 40 azioni pratiche per diffondere i veicoli verdi