Notizie
Vacanze invernali, cambiano le abitudini
09/01/2013
di Giovanni Iozzia
Gli italiani a causa della crisi economica rinunciano alla settimana bianca e preferiscono il mordi e fuggi. E il traffico aumenta del 15% rispetto allo scorso anno

Secondo le stime in possesso di Federalberghi sulle strade italiane c'è stato un movimento di traffico maggiore del 15% rispetto allo scorso anno pari allo spostamento del 70% dell'intera popolazione.
Dunque, anche se i prezzi dei carburanti non accennano affatto a scendere, in linea generale gli italiani non hanno rinunciato a usare l’automobile.
Secondo il presidente degli albergatori italiano, Bernabò Bocca, nel periodo delle feste le città erano «Piene come un giorno infrasettimanale di tutto l'anno» e sin dal giorno successivo a Capodanno «già si registravano file nell'uscita dalle località di montagna».
Questo vuol dire che, se prima in questo periodo i giorni di ferie che gli italiani si concedevano in località turistiche erano 7-8, oggi sono 2-3».
«Le presenze in queste festività - dice ancora Bernabò Bocca - sono state sotto tono, c'è stata un'impennata solo nei giorni di Capodanno, dal 30 dicembre al 1° gennaio. Gli alberghi solo in questi giorni hanno avuto un'ottima occupazione delle camere, ma abbassando le tariffe rispetto agli anni passati. Nel complesso, diciamo che il periodo Natale-Capodanno è andato comunque un po' meglio rispetto alle previsioni che noi stessi avevamo fatto a metà dicembre, ma comunque registriamo fatturati in calo».
Esodo estivo, ecco il Piano Anas
Indicati i giorni di traffico intenso da bollino rosso e da bollino nero. Sulle strade migliaia di uomini e di mezzi.
Vacanze, gli italiani preferiscono partire in auto
Questa estate saranno circa 32,4 milioni gli italiani che andranno in vacanza. Di questi il 67%, circa 21,7 milioni, utilizzerà la macchina per gli spostamenti
Arriva l´inverno: più sicurezza per le auto
Dal 15 novembre al 15 aprile in diverse strade ed autostrade sono obbligatorie le catene a bordo oppure avere montati i pneumatici da neve
Carpooling: le vacanze in tempo di crisi
Viaggiare in auto è diventato sempre più caro e l´italica arte di arrangiarsi punta su soluzioni alternative e convenienti