Notizie
Bonus fino a 5 mila euro per le auto ecologiche
20/02/2013
di Giovanni Iozzia
A partire dal 14 marzo chi acquista una vettura a gas, ibrida o elettrica potrà contare sugli incentivi statali

Lo sconto, erogato a metà dallo Stato e metà dal venditore o dalla casa automobilistica, sul prezzo di acquisto per il biennio 2013-2014 è del 20%, con un limite massimo in funzione delle emissioni di Co2 del veicolo: 5.000 euro fino a 50 g/km, 4.000 euro tra 51 e 95 g/km e 2.000 euro tra 96 e 120 g/km.
Nel 2015 si scenderà al 15% di sconto con valori massimi rispettivamente di 3.500, 3.000 e 1.800 euro. In quanto a limitazioni, il veicolo acquistato non deve essere stato già immatricolato in precedenza ovvero non può essere una vettura a chilometri zero.
Il fondo stanziato per il 2013 è di 40 milioni di euro, 35 saranno i milioni disponibili per il 2014 e 45 milioni per il 2015.
La maggior parte delle risorse sono destinate alle flotte pubbliche e aziendali mentre ai privati e famiglie resterà solo una piccola parte di fondo pari 4,5 milioni di euro, con la possibilità di acquistare solo auto con emissioni di Co2 fino a 95 g/km (e non fino a 120) e un piccolo vantaggio in più: non essere legati ad una rottamazione obbligatoria.
Considerate le poche risorse a disposizione il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un sistema di prenotazione del contributo, da parte di rivenditori e concessionarie, e di monitoraggio della disponibilità in tempo reale dei fondi.
News Correlate
Vendite auto 2020 in Italia, Fiat e Panda sul trono
La casa automobilistica torinese con 211.297 unità vendute detiene oltre il 15 per cento del mercato nazionale. Flessione generale di quasi il 28 per cento
Unrae: presentati i dati sui veicoli rimorchiati
La crisi sanitaria rallenta la transizione verso la sostenibilitÃ
Incentivi auto: accolte le proposte di Unrae
Un piano di incentivi sostiene il settore in difficoltÃ
Ecoincentivi: esauriti in un giorno
La corsa agli incentivi si è scatenata anche questa volta. Restano in giacenza le risorse previste per le auto aziendali