Notizie
Volkswagen Maggiolino Cabrio, sub tra gli squali
05/08/2013
di Fabiana Muceli
Si chiama Beetle Shark Cage Cabrio ed è un occhio speciale di osservazione che si muove sul fondo dell´oceano

Ora la variante Cabrio è protagonista dello special Shark Week, in onda negli Usa su Discovery Channel dal 4 agosto. La Beetle Shark Cage Cabrio 2013 si basa sulla consulenza del biologo marino Luke Tipple ed è stata progettata, come la precedente, per osservazioni speciali sul fondo dell'oceano. E' funzionale nelle zone popolate dagli squali e si sposta su fondi poco ostici attraverso la spinta fornita dall'elica posteriore, mossa da aria compressa.
Una gabbia protettiva a tutela degli studiosi degli squali che possono muoversi sul fondale senza rischi, al contrario delle ordinarie strutture fisse che generalmente vengono calate dall'imbarcazione di appoggio e che, per agire su una zona diversa, devono essere sollevate e appoggiate di nuovo sul fondo del mare.
Infine una divertente curiosità della Beetle Cabrio Shark Cage: la scritta che negli Usa deve obbligatoriamente comparire negli specchi retrovisori (ovvero: “Gli oggetti che vi compaiono possono essere più vicini di quanto sembra”) per la versione sub diventa “Gli squali che compaiono nello specchio possono essere più vicini di quanto sembra”. Le imprese della Maggiolino Cabrio “degli abissi” posso essere seguite sia su Discovery Channel che sui social network, grazie a un'abile campagna di comunicazione messa in piedi dalla Volkswagen.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Volkswagen Maggiolino: le novità del restyling
Nuova veste estetica e due special edition per l’auto più iconica della gamma di Wolfsburg
Vocazione sportiva per la Volkswagen Beetle R-Line Manual 2014
Unica e memorabile, la nuova Beetle fa l’occhiolino anche al pubblico maschile
Volkswagen Beetle: ecco il listino
Due allestimenti, Design e Sport, e prezzo di ingresso pari a 19.700 euro per il ritorno del Maggiolino
Volkswagen Beetle: produzione ai nastri di partenza
Il ritorno del Maggiolino parte da Puebla, il più grande stabilimento dello stato messicano