Notizie
La nuova Volkswagen Golf Sportsvan in anteprima a Francoforte
09/09/2013
di Grazia Dragone
Novità nella gamma Golf, che introduce una nuova configurazione caratterizzata da dimensioni compatte e massima efficienza

Il prototipo si pone come variante monovolume della stessa Golf ed entrerà a far parte della gamma a metà del 2014, puntando su doti come spaziosità e versatilità degli interni e sistemi tecnologicamente avanzati. Lunga 4,33 metri (+134 mm rispetto alla Golf Plus), la Sportsvan offre un passo di 2,68 metri e una larghezza di 1,80 metri, mentre l'altezza è di 1,57 metri.
Il design offre soluzioni estetiche che ne sottolineano la personalità , come ad esempio, le maniglie delle portiere integrate nel profilo laterale e il taglio delle superfici vetrate. Lo spostamento degli specchietti sulla portiera ha permesso di aggiungere un piccolo cristallo vicino al montante anteriore, migliorandone la visibilità .
Il frontale presenta linee nette e gruppi ottici, con luci Led diurne opzionali. Gli interni appaiono ridisegnati rispetto alla Golf tradizionale, pur conservando alcune connotazioni precise come la strumentazione e i comandi.
Prossima alla commercializzazione, la vettura sarà disponibile nelle versioni Trendline, Comfortline e Highline ed offrirà tra le sue dotazioni il differenziale elettronico XDS+ derivato dalla Golf GTI, l'Automatic Post-Collision Braking System, il climatizzatore, il freno a mano elettrico con auto-hold e il sistema multimediale con schermo da 5 pollici.
Tra le opzioni troveremo anche la corona dello sterzo riscaldabile, insieme al Blind Spot Monitor, il Dynamic Chassis Control, il City Emergency Braking, l'Adaptive Cruise Control, il Drive Alert System, il PreCrash Occupant Protection, il Dynamic Light Assist, il Lane Assist e il Park Assist. Tra i sistemi multimediali debutta l' hotspot Wi-fi.
Parliamo di motori. La gamma delle unità garantirà in abbinamento la sovralimentazione e il sistema Start&Stop. I propulsori offerti in catalogo comprendono unità a benzina TSI da 86, 110, 125 e 150 CV che affiancheranno i diesel TDI da 110 e 150 CV. Tutti i motori, ad eccezione dell’unità TSI 86 CV, saranno abbinabili alla trasmissione automatica doppia frizione DSG.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Volkswagen ID.3: world premiere all´IAA
La vettura elettrica è basata sulla piattaforma modulare MEB
Arrivano le nuove Volkswagen elettriche
Doppia anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Francoforte, che si terrà dal 10 al 22 settembre prossimo, per la E-Up! e la E-Golf
Volkswagen Golf R, aggressiva ed efficiente
La famiglia della Golf si arricchisce di una versione più sportiva che potremo ammirare al prossimo Salone di Francoforte