☰
Automania.it

Notizie

Al Motor Show, il Tractor Pulling riscuote grande successo


07/12/2009
di Maura De Sanctis

Su terra battuta e a suon di rombate, si sono sfidati i trattori di Tractor Pulling Italia

Al Motor Show, il Tractor Pulling riscuote grande successo

Nato negli anni 30 in America, giunto poi in Europa, il Tractor Pulling, è uno sport che a poco a poco ha conquistato anche la tifoseria italiana. Si tratta di uno sport estremo che vede trattori appositamente modificati con motori fino a 7000 cv, l’aquivalente di tre motori d’aereo, trainare slitta vale a dire un rimorchio zavorrato che può arrivare fino a 25000 kg di peso, lungo una psita di terra battuta lunga 100 metri. Dopo diversi anni d’ombra, è giunto al Motor Show di Bologna, per regalarci spettacoli unici ed avvincenti grazie anche all’impegno ed alla perseveranza della società sportiva Tractor Pulling Italia.

Parlando con lo speaker Domenico Bucci abbiamo appreso come questo sport sia veramente il frutto di una grande passione e nulla di più. Non ci sono grandi premi né tantomeno riconoscimenti ma soltanto una grande soddisfazione per chi con grande impegno e fatica partecipa alle competizioni. In ogni categoria, il conducente è sia un tecnico che ben conosce le parti meccaniche sia un amante della sua macchina. Ogni tracteur è decorato nei minimi dettagli ed anche i nomi non sono scelti a caso, essi sono espressione del carattere del pilota.

La partenza è spettacolare, nulla da invidiare alle mitiche auto da competizione, ogni secondo è essenziale, ogni metro guadagnato verso il traguardo è una conquista. Il segreto è nel bilanciamento oltre quello di salvare la potenza del trattore. Gli spettatori urlano ed accompagnano il rombo del primo trattore che si appresta ad entrare in pista: Cuore Rosso con alla guida Luca Fabbri avanza e si posiziona sul terreno appena sollevato. Durante il suo progresso sempre più difficile la partecipazione della folla è viva, scema dopo il fallimento o esulta in una vittoria.

Uno dopo l’altro, avanzano i tractor Dragon Furg guidato da Mariani Fabio, Power Star da Massimiliano Vanzini, Blu Tornado da Gianluigi Barboncini, Starlight Express3 DA Mozzoni Romano e Tornado 2 guidato da Giuseppe Bandino. Dopo una lunga attesa, si conosce finalmente il vincitore, è Tornado 2, negli occhi del pilota tanta soddisfazione.

In uno spettacolare pattinaggio, con la terra sollevata, il rumore ed il furore la fanno da padroni: qualcosa di cui stupirsi soprattutto se è la prima volta che si assiste ad una gara simile. Insomma, tra agonismo e spettacolo, anche il tractor pulling è capace di regalare forti emozioni. E se volete ancora provare forti sensazioni, affacciatevi domani al Motor Show al padiglione numero 22.

Fotogallery

Jaguar F-Type Coupé le motorizzazioni sono sovralimentate: V6 e V8 con potenze di 340 CV e 550 CV della versione R
Jaguar F-Type Coupé bianca la vettura è moderna e tutti i virtuosismi stilistici sono ben visibili
Jaguar F-Type Coupé con un rombo da vera auto sportiva
Presentazione al pubblico della nuova Jaguar F-Type Coupé
Subaru WRX la griglia frontale ha una forma esagonale, mentre i fari proseguono lungo la fiancata
Subaru WRX si distingue per uno stile che riesce a combinare l´aggressività e la raffinatezza
Subaru Legacy Concept frontale imponente e fiancate slanciate
Subaru Legacy Concept la berlina tre volumi di medie dimensioni
News Correlate

Prinoth manda il suo cingolato in Antartide Prinoth manda il suo cingolato in Antartide
150 tonnellate non sono mai state così semplici da trasportare: il vostro Frankenstein dei ghiacci è pronto

Podcast: Trattori d´epoca che passione Podcast: Trattori d´epoca che passione
Collezione privata di un vero appassionato di Trattori d´epoca

Raduno Trattori a Ramiseto Raduno Trattori a Ramiseto
Nell’Alto Appenino Reggiano va in scena Passione Trattori e mezzi agricoli a Ventasso 2023, arricchito dai concerti Primavera Musicale

Il trattore è il mezzo di trasporto più pericoloso Il trattore è il mezzo di trasporto più pericoloso
Impressionanti i dati forniti dall’Osservatorio Asaps: solo nei primi quindici giorni del mese di aprile ci sono stati 21 incidenti e 16 vittime

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010