☰
Automania.it

Notizie

Il trattore è il mezzo di trasporto più pericoloso


23/04/2014
di Giovanni Iozzia

Impressionanti i dati forniti dall’Osservatorio Asaps: solo nei primi quindici giorni del mese di aprile ci sono stati 21 incidenti e 16 vittime

Il trattore è il mezzo di trasporto più pericoloso
[ Forlì, Emilia Romagna, Italia ] - Il trattore è il mezzo di trasporto più pericoloso. Lo dicono senza tema di smentite le cifre di questo e dello scorso anno e, in particolare, quelli delle ultime settimane.
Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Asaps, l’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, nei primi quindici giorni del mese di aprile 2014 ci sono stati 21 incidenti e 16 vittime. Nello stesso periodo sull’intera rete autostradale italiana i morti sono stati 7.
Numeri da fare venire i brividi ma, purtroppo, sono solo la conferma di un andamento costante tra il 2013 e i primi mesi del 2014.

Nel 2013 si sono verificati 374 incidenti con un incremento dell’11,3% rispetto ai 336 del 2012, con 173 morti, 16 in più rispetto all’anno prima (+10,2%), sono stati invece 247 i feriti (+10,3%) rispetto ai 224 ricoveri del 2012.
Il 2014 è partito anche peggio. Gennaio, febbraio e marzo hanno già fatto registrare 60 incidenti con 29 morti e 38 feriti.

Le cosiddette morti verdi sono la metà di quelle che avvengono in autostrada ma in termini percentuali sono molte, molte di più. Sia perché i trattori sono in numero estremamente inferiori rispetto alle macchine circolanti, sia perché essi sono in movimento per la maggior parte nella bella stagione.

Analizzando meglio i dati forniti dall’Asaps si evince che 268 dei 374 incidenti nel 2013, il 71,6% del totale, si sono verificati nei capi o in aree di campagna; 106 si sono verificati in strada, pari al 28,4%.
Delle 173 vittime, 154 si sono contate tra i conduttori (89%), 2 fra i trasportati 17 erano terzi investiti o a piedi o perché a bordi di altri mezzi. Dei 247 feriti, 152 sono i conducenti di trattori sono 152 (61,5%), 11 i trasportati e 84 i terzi coinvolti.

Nella maggior parte degli incidenti sono coinvolti guidatori over 65, 143 pari al 38,2% (135 nel 2012 pari al 40%).
Sono coinvolte anche molte donne: 34 nel 2013, 18 nel 2012, 23 nel 2011 e 13 nel 2010.
I bambini coinvolti nel 2013 sono stati 6 e 4 nel 2012; l’anno peggiore fu il 2011 che vide 6 bambini morti dei quali 5 investiti dal mezzo.
Gli stranieri, 12 nel 2013, 11 nel 2012, 13 del 2011 e i 23 del 2010.

Infine la suddivisione per area geografica: 167 incidenti, pari al 44,7%, sono avvenuti nel nord, 109 nel centro (29,1%) e 98 al sud (26,2%).La regione con più incidenti è l'Emilia Romagna (50), al secondo posto la Sicilia (32), al terzo la Toscana (31), seguono la Lombardia (30), il Veneto (27), il Lazio (25), il Piemonte (22), la Campania (20) e la Liguria (16).
News Correlate

Raduno Trattori a Ramiseto Raduno Trattori a Ramiseto
Nell’Alto Appenino Reggiano va in scena Passione Trattori e mezzi agricoli a Ventasso 2023, arricchito dai concerti Primavera Musicale

Motor Show: versione ridotta ma ben riuscita Motor Show: versione ridotta ma ben riuscita
I 400.000 visitatori della manifestazione bolognese riaccendono la fiducia

Al Motor Show, presentato in anteprima mondiale il Suv Gonow GS2 Al Motor Show, presentato in anteprima mondiale il Suv Gonow GS2
Intervista all´amministratore delegato Roberto Fosci della Gonow Europe

Al Motor Show, il Tractor Pulling riscuote grande successo Al Motor Show, il Tractor Pulling riscuote grande successo
Su terra battuta e a suon di rombate, si sono sfidati i trattori di Tractor Pulling Italia

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2021 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010