Notizie
Lego Car: giochiamo o guidiamo?
22/12/2013
di Domenico Scalera
Una vettura davvero speciale per Natale realizzata con 500.000 mattoncini Lego

Lâidea è venuta allâaustraliano Steve Sammartino ma per realizzarla occorrevano circa 30.000 euro, cosi il giovane ha lanciato un messaggio Twitter per cercare dei finanziatori âChiunque sia interessato a investire tra 500 - 1000 dollaro in un progetto impressionante e primo al mondo mi mandi un tweet. Ho bisogno di circa 20 partecipantiâ detto fatto. In poco tempo 40 clienti australiani hanno finanziato il progetto dopo aver letto il progetto ideato da Steve.
Ma Steve Sammartino per realizzare la SAMP car si è avvalso della collaborazione di un giovane ragazzo rumeno di 20 anni Raul Oaida, autodidatta ma esperto dei Lego. Ma la cosa piĂš curiosa è che lâaustraliano e il rumeno, hanno realizzato e progettato il tutto comunicando solo via Internet.
La costruzione della vettura è avvenuta in Romania sotto la direzione di Raul Oaida. La SAMP utilizza un motore ad area compressa per spostarsi, 256 pistoni in quattro motori rotanti, realizzati con componenti Lego. La velocitĂ massima che il mezzo può raggiungere è di 20/30 km/h, una velocitĂ non eccelsa, per ovvi motivi di sicurezza. Non tutto il materiale è fatto di Lego, per i pneumatici, i serbatoi, i comandi ed i manometri per lâarea compressa, sono tati utilizzati materiali esterni. La SAMP una volta terminata è stata spedita in una localitĂ segreta in Australia a Melbourne.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Hyundai: soapbox per chi ama il fai da te
La vettura assemblabile è ispirata alla concept 45
Lego Bugatti Chiron: arte da costruire
Riprodotta in scala 1 a 8 l´elegante hypercar